Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Puglia
Peperati, pupurat
I taralli neri al vincotto sono un dolce tipico della cucina tradizionale foggiana: in passato venivano preparati in occasioni speciali come fidanzamenti e matrimoni.
La forma è più o meno circolare, del diametro di 15-20 centimetri, e dello spessore di 2-3 centimetri; sono molto friabili, profumati e speziati (chiodi di garofano e canella) ed hanno un colore marrone scuro tendente al nero conferito dall’ingrediente principale, il vincotto, con cui vengono preparati molti dolci della tradizione pugliesi
INGREDIENTI PER LA RICETTA
- 500 g di farina
- 150 g di zucchero
- 100 g di vincotto
- 75 g di cioccolato fondente
- 50 g di mandorle
- 50 g di olio extravergine d’oliva
- 75 g di cacao amaro
- 250 ml di latte
- 1 cucchiaino di bicarbonato (per la lievitazione)
- mezzo cucchiaino di miele
- buccia grattugiata di mezza arancia
- buccia grattugiata di 1 mandarino (o limone)
- cannella in polvere (un pizzico)
- chiodi di garofano in polvere (un pizzico)
PREPARAZIONE TARALLI NERI AL VINCOTTO
Riscaldare il vincotto in un tegamino a fuoco molto basso; tostare e tritare le mandorle, ridurre a scaglie il cioccolato fondente; disporre la farina a fontana sul piano da lavoro e versare al centro il vinocotto caldo, il cioccolato a scaglie, le mandorle e tutti gli altri ingredienti nelle quantità sopra indicate, amalgamare il tutto con le mani e lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e consistente; aggiungere altro vincotto se necessario.
Stendere l’impasto sul piano da lavoro infarinato facendolo rotolare fino a formare un cordone del diametro di circa 2-4 centimetri; tagliare trasversalmente la forma ottenuta in pezzi lunghi 15 centimetri; unire le estremità di ogni pezzo in modo da formare delle ciambelle; premere per sigillare il punto di giunzione dell’anello.
Prendere un tegame da forno, ungere la base con dell’olio e disporre le ciambelle avendo cura che siano distanti l’una dall’altra. Cuocere in forno caldo a 160-180° per circa 15 minuti. Raffreddare e servire. I taralli neri al vincotto si conservano bene in sacchetti di plastica per alimenti e si ammorbidiscono il giorno seguente alla cottura
Territorio di produzione: Provincia di Foggia
Fonte @puglia.com Vedi RICETTA
Calzone pugliese PAT
Il calzone di cipolle alla pugliese è una ricette golosa e semplice, perfetta come piatto unico ma anche come antipasto. Tipica della zona di Bari, contrariamente a quanto possa lasciar intendere il nome, è una torta salata – e non un calzone vero e proprio a mezzaluna – che racchiude dentro un guscio di sfoglia all’olio un…
Quatarone PAT
Il ‘quatarone’ prende il nome dalla caldaia di rame stagnato che si adopera per cuocerla. È una preparazione a base di carni e frattaglie che abitualmente si prepara con cadenza settimanale, di solito nella serata del giorno di macellazione o nel giorno seguente. La sua base è costituita da ogni tipo di frattaglie, ritagli e…
Capperi sott’aceto brindisini PAT
I capperi sott’aceto sono tipici prodotti preparati in tutta la regione. Le piante del cappero sono, infatti, molto diffuse in Puglia dove sorgono spontanee in tutti i tipi di terreno. Vengono raccolti a mano nelle prime ore del mattino o in serata quando i boccioli sono ancora chiusi. La preparazione dei capperi sott’aceto prevede, innanzitutto,…