

SI-N08 Alla scoperta delle montagne di Umbria e Marche
Colfiorito – Bagnara Con tappa lunga e dislivello ridotto il Sentiero Italia prosegue il proprio cammino in direzione nord attraverso l’Umbria. In direzione ovest si costeggia la palude che caratterizza il Parco Regionale di Colfiorito, prima di svoltare verso nord costeggiando la strada provinciale d’Annifo fino alla piana dove sorge l’abitato di Bagnara. Non ci si ferma qui, ma si riprende a salire raggiungendo il Passo Carosina a quota 855 metri raggiungendo il crinale che sovrasta la città di Nocera Umbra che si segue fino alla località Le Saliere.

Informazioni tecniche
- Distance 16.3 km
- Departure Colfiorito (769 m)
- Arrival Bagnara (639 m)
- Dislivello + 267 m
- Dislivello – 408 m
- Maximum altitude 979 m
- Minimum altitude 628 m
Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 27 Taggia – Sanremo
Taggia – Sanremo Dal centro di Taggia il percorso procede verso il mare risalendo coltivi a fasce e campagne piacevolmente ben tenute ed armoniose. Siamo in breve tempo a Bussana Vecchia, borgo di grande bellezza paesaggistica e ricco di storia. Da questo centro che merita una visita per la frizzante atmosfera artistica che ha ridato…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 62°- A Rifugio Margaroli all’Alpe Vannino – Formazza
Rifugio Margaroli – Formazza Con una tappa di lunghezza e dislivello contenuti, si esplorano la testata della Val Formazza e i villaggi Walser che formano il comune di Formazza. Nella prima parte, si sale al Passo di Nefelgiù e si discende verso la diga del Morasco, in una zona caratterizzata dalle grandi dighe costruite negli…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 04° Tappa San Luca – Pian di Zervò
San Luca – Zervò Un percorso impegnativo per distanza e dislivello che dalla casa natale di Corrado Alvaro, salendo tra i vicoli delle antiche case del paese di San Luca, si inoltra verso la montagna percorrendo uno dei tratti più impervi dell’Aspromonte, con meravigliose vedute panoramiche su Pietra Cappa (monolite più alto d’Europa, la “Grande…