

SI-C16S Alla scoperta delle montagne più belle d’Italia
Passo San Pellegrino – Rifugio Contrin Dal Passo San Pellegrino (1918 m) si entra nel gruppo della Marmolada. Con lo sfondo dell’imponente parete ovest del Monte Civetta si percorre l’ondulata strada sterrata di accesso alla conca di Fuciade, punteggiata da decine di caratteristici tabià. Dal rifugio omonimo (1972 m) si risale, per pascoli e poi per ghiaie, la Val de la Tas-cia alle spalle di Cima Uomo. Raggiunto il Pas de le Cirele (m 2682), dietro il Sas Vernale emerge imponente la parete sud della Marmolada. Si scende per la desertica testata della Val de le Cirele fino sui verdi ripiani ai piedi delle pareti della Cima Ombretta, che precedono quelli più ampi dove si trova la Malga Contrin e il poco distante Rifugio Contrin (2016 m). La Tappa 16 si sviluppa lungo l’itinerario 607.

Informazioni tecniche
- Distance 11.2 km
- Departure Passo San Pellegrino (1918 m)
- Arrival Rifugio Contrin (2003 m)
- Dislivello + 786 m
- Dislivello – 666 m
- Maximum altitude 2704 m
- Minimum altitude 1900 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Molise Q06 Bojano – Campitello Matese
Bojano – Campitello Matese Tappa di media lunghezza, ma dislivello abbondante che raggiunge il percorso del Sentiero Italia proveniente dalla Campania. Da Bojano si segue la carrozzabile fino alla Civita Superiore da cui si aggira la cima del Monte Crocella procedendo verso ovest fino al Rifugio Sant’Egidio. Da qui si punta verso la cima del…

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 06 Passo della Calla – Passo del muraglione
Passo della Calla – Passo del Muraglione Con questa tappa di media lunghezza e dislivello ridotto ci si sposta verso la Piana del Mugello raggiungendo il valico che unisce Forlì e Firenze. Dal Passo della Calla si passa dai rifugi La Burraia e Città di Forlì superando poi quota 1500 metri e toccando la cima del…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 42° Quincinetto – Rifugio Coda
Quincinetto – Rifugio Coda L’ultima tappa in Provincia di Torino si presenta lunga e di notevole dislivello verso il Rifugio Coda in Provincia di Biella. Da Quincinetto si attraversa la Dora e si raggiunge la frazione di Torre Daniele da cui inizia il sentiero che attraverso numerose borgate risale i versanti che scendono dal Mombarone…