

SI-C17S Alla scoperta delle montagne più belle d’Italia
Rifugio Contrin – Lago di Fedaia / Rifugio Marmolada Dal rifugio Contrin (2016 m) si discende, lungo la strada di accesso, la Val de Contrin caratterizzata da una lunga verde spianata incassata fra le pareti del Gran Vernel e del Colac. La baita Locia Contrin precede l’erto gradino che ci separa da Penìa (1493 m), ultimo paese della Val di Fassa. Imboccato il sentiero 605 si costeggia il fiume Avisio risalendo verso la testata della vallata sovrastati dall’imponente parete nord del Gran Vernel. Giunti nella conca di Pian Trevisan, dove si trova l’albergo Villetta Maria (1691 m) si continua su mulattiera che percorre la gola rocciosa sottostante al Col Mer, incontrando le ultime stazioni di una suggestiva Via Crucis, dipinta dall’artista Alberto Detomas, che termina al “Crist de Fedaa” (quota 1780 circa). Oltre la forra il sentiero attenua la sua pendenza fino nei pressi della Capanna Col de Ciampié, solca un pascolo e supera con alcune svolte il pendio boscoso alla base della della Diga di Fedaia, giungendo infine all’albergo Rifugio EttoreCastiglioni alla Fedaia (m 2055). La Tappa 17 si sviluppa lungo i sentieri 602, 602A e 605

Informazioni tecniche
- Distance 11.4 km
- Departure Rifugio Contrin (2003 m)
- Arrival Rifugio Marmolada (2032 m)
- Dislivello + 551 m
- Dislivello – 522 m
- Maximum altitude 2032 m
- Minimum altitude 1503 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI CALABRIA 29° Tappa Sant’Agata di Esaro – Madonna del Pettoruto
Sant’Agata d’Esaro – Santuario della Madonna del Pettoruto Questa tappa, di media lunghezza e medio dislivello, conduce all’interno del Parco nazionale del Pollino. Si sale fino a toccare due sommità che si spingono oltre i 1100 metri di altitudine, prima di una lunga discesa fino al santuario, che sorge nel luogo in cui un abitante…

Sentiero Italia CAI Campania S14 Ospedaletto – Rifugio Piano di Lauro
Ospedaletto – Rifugio Piano di Lauro Si attraversano i Monti del Partenio con questa tappa di lunghezza breve ma dislivello intermedio per una serie di saliscendi che caratterizza lo spartiacque che si segue affacciandosi da un lato sul Golfo di Napoli e dall’altro verso l’interno tra Avellino e Benevento. La prima parte della tappa si…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 26° Tappa Caserma forestale di Cinquemiglia – Pietrabianca
Caserma Forestale di Cinquemiglia – Pietrabianca Tappa di breve lunghezza, caratterizzata da un dislivello prevalentemente in discesa, salvo un guadagno iniziale di circa 200 metri. Il percorso si svolge interamente su sentiero, sempre lungo il crinale della Catena Costiera, attraverso boschi molto selvaggi che portano alla strada da cui si scende a Guardia Piemontese. In…