Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C08 Favogna – Salorno

SI-C08 Alla scoperta delle montagne più belle d’Italia

Favogna – Salorno Dal tranquillo e caratteristico altopiano di Favogna (1039 m) con la sua isolata chiesa di san Leonardo, si percorre in direzione sud la stradina che cala leggermente in località Tratt dove, abbandonata la via (segnavia 502) che porta al vicino maso Hofstatt con il suo vigneto da primato situato a oltre i 1000 metri di quota, si imbocca il segnavia 502B che discende su antica mulattiera fino nei pressi della conca di Pianizzia che si raggiunge seguendo la deviazione del sentiero 502A che passa alla base della cascata Zambel (m 655). Si continua sulla strada sterrata e a tratti cementata che percorre il fondo della Val dei Molini e conduce a Roveré della Luna (287 m), ultimo paese trentino adagiato su un vasto conoide alluvionale, da cui si entra nella vallata atesina in corrispondenza della “stretta di Salorno”. Su strade secondarie che costeggiano i meleti si attraversa il piatto fondovalle dell’Adige e si arriva a Salorno (226 m), dominato a sud dall’omonimo castello.

Informazioni tecniche

  • Distance 9.6 km
  • Departure Favogna (1045 m)
  • Arrival Salorno (Salurn) (219 m)
  • Dislivello + 52 m
  • Dislivello – 881 m
  • Maximum altitude 1046 m
  • Minimum altitude 205 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C09 Salorno – Rifugio Potzmauer

Salorno – Rifugio Potzmauer Da Salorno si percorre la strada per Laghetti fino al centro storico del paese dove si imbocca la stradina, dove transita anche il Dürerweg, che sale al Ponte Romano, antico passaggio sulla forra del Laukusbach. Si prosegue fra stupendi vigneti fino alla frazione di Pochi-Buchholz (550 m) da cui si domina…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Veneto B08 Rifugio Rinfreddo – Casera Dignas

Rifugio Rinfreddo – Casera Dignas Con una tappa lunga e di dislivello marcato si raggiunge il confine di stato con l’Austria che si segue parallelamente attraversando il Comelico, verso il Cadore. Dal Rifugio Rinfreddo si sale nei pressi della cima Col Quaterna e si punta il Passo Silvella a 2309 metri di quota. Da qui…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Campania S21 San Gregorio Matese – Campitello Matese

San Gregorio Matese – Campitello Matese L’ultima tappa in terra campana attraversa alcuni dei luoghi più suggestivi dei Monti del Mateze. Lasciato il paese di San Gregorio Matese ci si inoltra lungo l’antica mulattiera che, dopo aver superato il valico del Monte Raspato, scende all’interno di una rigogliosa faggeta fino a raggiungere le sponde del…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *