

SI-C09 Alla scoperta delle montagne più belle d’Italia
Salorno – Rifugio Potzmauer Da Salorno si percorre la strada per Laghetti fino al centro storico del paese dove si imbocca la stradina, dove transita anche il Dürerweg, che sale al Ponte Romano, antico passaggio sulla forra del Laukusbach. Si prosegue fra stupendi vigneti fino alla frazione di Pochi-Buchholz (550 m) da cui si domina la vallata atesina. Un tratto in saliscendi precede la lunga salita al rifugio Sauch (912 m) col vicino grande roccolo. Si continua in un dedalo di sentieri e stradine seguendo la segnaletica per il Lago Santo che porta sicuri alla mèta (1208 m). Siamo sui Monti di Cembra, una larga e ondulata dorsale porfirica quasi completamente ricoperta dai boschi di faggi e conifere entro cui si trovano radure prative e numerose conche paludose che costituiscono preziosi biotopi naturali. Attraversiamo questo particolare ambiente seguendo il segnavia 415 e in coincidenza anche col Sentiero Europeo n. 5 che passa dalle località Zise (1245 m) e Selva (1240 m) e ci accompagna fino al Rifugio Potzmauer (1289 m), situato in una vasta radura nei pressi dell’omonimo passo. Per chi volesse accorciare di circa un’ora la parte iniziale della tappa, da Salorno c’è la possibilità di salire per l’it. 1 direttamente a Pochi.
La Tappa 9 si sviluppa lungo i segnavia 1, 409, 409A, 414, 415- E5. NB: Al rifugio Potzmauer inizia la variante in Alto Adige del Sentiero Italia.

Informazioni tecniche
- Distance 25.9 km
- Departure Salorno (Salurn) (219 m)
- Arrival Rifugio Potzmauer (1309 m)
- Dislivello + 1529 m
- Dislivello – 439 m
- Maximum altitude 1374 m
- Minimum altitude 208 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 51° Rimella – Campello Monti
Rimella – Campello Monti Tappa di media lunghezza e medio dislivello che abbandona le valli affluenti del Sesia per spostarsi in Val Strona, affluente del Lago d’Orta. Da Rimella si segue si segue una vecchia mulattiera per prati e boschi in direzione della splendida frazione di San Gottardo che però non si raggiunge perché sulla…

Sentiero Italia CAI Lombardia D13S Rifugio Luigi Brioschi – Pasturo
Rifugio Luigi Brioschi – Pasturo Questa tappa breve caratterizzata da dislivello esclusivamente in discesa abbandona la Grigna postandosi a est in Valsassina. Dal Rifugio Brioschi si parte in direzione sud fino alla Bocchetta della Bassa dove è situato il Bivacco Ugo Merlini. Svoltando verso est si scende dalle alte quote toccando il Rifugio Antonietta e…

Sentiero Italia CAI Friuli Venezia Giulia A06 Passo Pramollo – Rifugio Gortani
Passo Pramollo – Rifugio Gortani Da passo Pramollo (sent. 504) con pista cementata si raggiunge C.ra Auernig. Il percorso con strada forestale si snoda fra prati e boschi di conifere. Ora con mulattiera a saliscendi, si raggiunge il pianoro di Malga Biffil per poi ripidamente scendere sul greto del Rio Bianco. Tagliando alcuni solchi torrentizi,…