SI-L14 Alla scoperta delle montagne della Toscana ed Emilia Romagna
Lago Scaffaiolo – Abetone (Boscolungo) Questa tappa si percorre lungo lo spartiacque dell’Appennino Settentrionale sul confine tra le province di Pistoia e Modena che separa i versanti adriatico e tirreno, la Toscana dall’Emilia Romagna. Con un cammino di media lunghezza e dislivello ridotto si uniscono due importanti stazioni sciistiche dell’Italia Centrale: il Corno alle Scale con l’Abetone passando per i 1937 metri della vetta del Libro Aperto, gruppo montuoso così denominato per il suo aspetto osservabile dal pistoiese. Dalla vetta più alta si prosegue per un tratto lungo il crinale prima di deviare verso sud scendendo all’Abetone.
Informazioni tecniche
- Distance 15.4 km
- Departure Lago Scaffaiolo (1767 m)
- Arrival Abetone (Boscolungo) (1352 m)
- Dislivello + 380 m
- Dislivello – 795 m
- Maximum altitude 1883 m
- Minimum altitude 1316 m
Fonte @CAI.it
Sentiero LIGURIA Tratta 25 Cervo – Imperia
La tratta che collega Cervo a Imperia Oneglia e Porto Maurizio segue un percorso piacevole per lo più lungo mare solitamente mite e assolato anche nei periodi invernali. La passeggiata che inizia nel bellissimo borgo di Cervo attraversa tutto il golfo compreso tra Capo Berta a ovest e capo Mimosa ad est con ampie vedute…
Sentiero Italia CAI Friuli Venezia Giulia A06 Passo Pramollo – Rifugio Gortani
Passo Pramollo – Rifugio Gortani Da passo Pramollo (sent. 504) con pista cementata si raggiunge C.ra Auernig. Il percorso con strada forestale si snoda fra prati e boschi di conifere. Ora con mulattiera a saliscendi, si raggiunge il pianoro di Malga Biffil per poi ripidamente scendere sul greto del Rio Bianco. Tagliando alcuni solchi torrentizi,…
Appia Regina Viarum
3° Tappa
Borgo Faiti A partire dal primissimo Medioevo il territorio era stato sostanzialmente disabitato: i resti del villaggio di Forum Appii furono individuati e riscoperti solo a seguito dei falliti tentativi di bonifica del XVIII secolo, voluti da papa Pio VI, ed insieme ad essi fu riscoperto l’originario tracciato della Via Appia Antica fino ad allora…