Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C05 Mocenigo di Rumo – Fondo

SI-C05 Alla scoperta delle montagne più belle d’Italia

Mocenigo di Rumo – Fondo Da Mocenigo si raggiunge la frazione soprastante di Lanza (1108 m), che domina il territorio di Rumo, e poi al Maso Stasal (1290 m) dove si prosegue entro il bosco su strada forestale che conduce al Passo Fresna (1456 m). In un paesaggio tipicamente sudtirolese si traversa al paese di Proves (1422 m) con la sua bella chiesa e la vicina piazza. Per l’itinerario 3, alternando tratti su strada e sentiero, si va ai masi di Matzlaun e ad immettersi sulla strada provinciale che collega l’enclave sudtirolese alla Val d’Ultimo. Ripreso il sentiero 3 si sale decisamente alla Malga Lauregno (1780 m), splendido punto panoramico e punto di ristoro. Scollinata la larga dorsale del Monte Sous, si discende per una valletta boscosa nella conca della Prieda dal Ghial (1698 m) dove transita la strada sterrata che percorreremo lungamente fino in località Regola dove si trova il ristorante Arnica (1246 m). Segue un altrettanto lungo tratto su strada asfaltata che passa dal paese di Castelfondo (autolinea per Fondo) col suo castello (non visitabile) e dal Ponte Alto (819 m) sulla stretta e profonda forra del Rio Novella. Con segnavia 522 si torna a salire per una stradina che taglia le curve della strada statale che conduce al soprastante paese di Fondo (987 m) con il suo bel centro. E’ possibile raggiungere Fondo anche attraverso la più interessante deviazione attraverso il sentiero attrezzato del Mondino (segnavia 522) che dalla frazione di Dovena (poco a monte di Castelfondo) permette di visitare la forra del Torrente Novella e di arrivare in paese passando dal Lago Smeraldo col suo sentiero di visita. Calcolare eventualmente un’ora in più. NB: Nel tratto fra Trentino e Sudtirolo la segnaletica a tratti è poco evidente.

Informazioni tecniche

  • Distance 23.1 km
  • Departure Mocenigo di Rumo (1068 m)
  • Arrival Fondo (978 m)
  • Dislivello + 968 m
  • Dislivello – 1080 m
  • Maximum altitude 1849 m
  • Minimum altitude 796 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 48° Rima – Carcoforo

Rima – Carcoforo Una tappa piuttosto breve ma di discreto dislivello unisce la Val Sermenza con la vicina Val d’Egua, sempre nel bacino degli affluenti del fiume Sesia. Da Rima si sale per un sentiero ripido e ricco di tornanti al Colle del Termo, 2351 metri di quota dove è ancora possibile godere di uno…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI SICILIA 01° Tappa Trapani – Erice

Trapani è posizionata nella parte più occidentale della Sicilia, nel promontorio dell’antica Drepanum in latino, dal greco Drepanon (Δρέπανον, falce), data la forma della penisola su cui sorge la città. È denominata anche “città tra due mari” in quanto si protende su una stretta lingua di terra, circondata dal mare, che si assottiglia verso la…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *