

SI-Z23 Alla scoperta delle montagne della Sardegna
Perdasdefogu – Cuile Is Arrantas Si parte dal parco di Santa Barbara, a poche centinaia di metri dal centro abitato. Si procede in direzione ovest verso Cuccuru Tremini e le Grotte di Tuerì dove furono ritrovate ossa umane risalenti a 3500 anni fa. Arrivando nel territorio di Escalaplano si incontra l’agriturismo Su Cuile Is Arrantas dove è possibile pernottare. La tappa facile misura 14 km con poco dislivello.

Informazioni tecniche
- Distance 12.9 km
- Departure Santa Barbara Perdasdefogu (574 m)
- Arrival Cuile Arrantas (407 m)
- Dislivello + 149 m
- Dislivello – 321 m
- Maximum altitude 579 m
- Minimum altitude 300 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI SICILIA 08° Tappa Masseria Dammusi – Piana degli Albanesi
La prima tappa propriamente montana del Sentiero Italia in Sicilia è di media lunghezza e dislivello. Dalla Masseria Dammusi ci si inoltra tra le alture che fanno da corona alla città di Palermo transitando a una prima sella posta tra il Monte Matassara Renna e il Pizzo della Nespola. Si toccano per la prima volta…

Sentiero LIGURIA Tratta 22 variante B Arnasco – Andora
Toirano – Arnasco Dal Monte Sopra la Croce prende avvio la Variante Alta del Sentiero Liguria che porta alla scoperta dell’entroterra della piana di Albenga. Il percorso sino ad Arnasco è piuttosto lungo ed impegnativo ma è possibile “spezzare” la tratta prevedendo una sosta nel pittoresco borgo di Zuccarello. Giunti da Toirano al Monte Sopra…

Sentiero Italia CAI Sardegna Z05 Calangianus – Monti
Calangianus – Monti Si parte, dopo aver fatto una visita all’interessante Museo del Sughero, dal centro abitato di Calangianus per andare a visitare la tomba dei giganti di “Pascaredda”. Un sito molto bello e ben tenuto che si raggiunge facilmente grazie ai cartelli che ne indicano la direzione. Ritorniamo sui nostri passi per circa 500 m…