

SI-O14 Alla scoperta delle montagne del Lazio
Antrodoco – Rifugio Angelo Sebastiani Terminillo Con questa tappa di media lunghezza e dislivello notevole, il Sentiero Italia torna in quota appena sotto la vetta del Monte Terminillo, la cosiddetta “montagna di Roma” per la vicinanza con la Capitale e la sua frequentazione di carattere sportivo da parte dei romani. Un primo tratto in piano lungo la valle del Velino conduce alla base del Colle Frontino di cui si percorre il versante meridionale prima di salire verso l’abitato di Micigliano. Svoltando verso ovest si percorre a mezzacosta il versante sud del Monte Valloni passando dalla Fonte Coperta e dalla Fonte Sant’Angelo e si sale lungo le pendici del Monte Rotondo fino a raggiungere la strada turistica del Terminillo e a breve distanza il rifugio Sebastiani.

N.B. 2021-06-22 La tappa è percorribile solo fino a Micigliano. Il tratto tra Micigliano e Rif. Angelo Sebastiani è impraticabile a causa di una valanga caduta in zona Fonte Sant’Angelo. In attesa del ripristino, per raggiungere il Rifugio Angelo Sebastiani è possibile seguire la strada forestale Micigliano – Terminillo che corre lungo il versante SUD del Monte Valloni. La strada è percorribile a piedi nonostante qualche albero caduto facilmente aggirabile. Si consiglia comunque sempre grande attenzione e l’uso di un GPS.
Informazioni tecniche
- Distance 16.6 km
- Departure Antrodoco (512 m)
- Arrival Rifugio Angelo Sebastiani (1798 m)
- Dislivello + 1393 m
- Dislivello – 93 m
- Maximum altitude 1812 m
- Minimum altitude 497 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 24° Tappa Villanova Pellice – Ghigo di Prali
Villanova Pellice – Ghigo di Prali Il collegamento tra le due principali Valli Valdesi avviene con questa tappa lunga e di notevole dislivello. Siamo nelle aree in cui nacque e si radicò il culto protestante del valdismo che rappresenta ancora oggi una minoranza religiosa tra le più significative d’Italia. Da Villanova Pellice il sentiero inizia…

Sentiero LIGURIA Tratta 01 Bocca di Magra – Lerici
BOCCA DI MAGRA – LERICI La tappa si snoda quasi interamente all’interno del territorio del Parco Montemarcello Magra. Una volta risaliti al borgo di Montemarcello l’itinerario prosegue comodamente a mezzacosta verso Lerici con splendide viste sulla costa e sul Golfo della Spezia.

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 03° Tappa Rifugio Mongioie – Rifugio Mondovì Havis De Giorgio
Rifugio Mongioie – Rifugio Mondovì Havis De Giorgio Con questa tappa, breve e di dislivello poco pronunciato, si valica lo spartiacque delle Alpi Liguri passando in mezzo alle elevazioni più pronunciate di questa porzione di montagna. Da Pian Rosso, con andamento a saliscendi e transitando su un ponte sospeso che supera la sorgente delle Vene, si giunge ai…