SI-U11 Alla scoperta della Calabria più bella
Torre di Ruggiero – San Vito sullo Ionio Dall’abitato di Torre di Ruggiero si sale su asfalto fino alla località “Limini” e poi sulla dorsale nei pressi del Monte Sant’ Agnese. Si prosegue per il monte Pizzinni, il punto più alto della tappa e dopo aver attraversato un parco eolico, si giunge alla località “Serra di Pintauro” . Si procede prima in lieve salita, poi in decisa discesa, su tratturo in faggeta che porta, passando per la località “Acero”, all’abitato di San Vito sullo Ionio.
- Distance 20.7 km
- Departure Torre di Ruggiero (583 m)
- Arrival Lago Acero bivio per San Vito (408 m)
- Dislivello + 472 m
- Dislivello – 640 m
- Maximum altitude 945 m
- Minimum altitude 401 m
Fonte @CAI.it
Sentiero Italia CAI LIGURIA 32° Tappa Colle di Nava – San Bernardo di Mendatica
Colle di Nava – San Bernardo di Mendatica Con una tappa piuttosto breve e di dislivello medio si torna a salire al valico che separa l’alta Valle Arroscia con la valle del Torrente Tanarello. Dal Colle di Nava si sale per sentiero in direzione ovest fino a raggiungere la strada carrozzabile per Monesi che si segue…
Sentiero Italia CAI SICILIA 09° Tappa Piana degli Albanesi – Masseria Rossella
Piana degli Albanesi – Masseria Rossella Una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto che, però, torna a toccare quota 1000 metri sul livello del mare nel finale. Da Piana degli Albanesi si procede in direzione est passando nei pressi della riva del lago artificiale fino a giungere nei pressi dell’abitato di Santa Cristina di Gela….
Sentiero Italia CAI LIGURIA 34° Tappa Sella della Valletta – Tetti delle Donzelle
Sella della Valletta – Tetti delle Donzelle Con questa tappa lunga e caratterizzata da dislivello notevole, soprattutto in discesa, il Sentiero Italia lascia la Liguria per raccordarsi al percorso piemontese. Dal Rifugio Sanremo si sale lungo il crinale fino alla cima del Monte Saccarello, la massima elevazione della Liguria e si svolta in direzione nord percorrendo…