

SI-C21N Alla scoperta delle montagne più belle d’Italia
Rifugio Puez/Furcela de Ciampei – Rifugio Kostner al Vallon Dal Gruppo montuoso del Puez al massiccio del Sella con questa tappa di lunghezza e dislivello intermedi che scende in Val Badia, prima di risalire verso il confine con il Veneto. Dal Rif. Purez si prende il sentiero n°2 fino alla Forcella Ciampai e poi in discesa lungo il sentiero n°4 per una bellissima valle piena di stelle alpine fino a raggiungere l’abitato di Colfosco da cui ricomincia la salita a tratti nel bosco e a tratti lungo le piste da sci fino al Rifugio Kostner alla base delle guglie del Sasso delle Nove e Sasso delle Dieci.

Informazioni tecniche
- Distance 12.5 km
- Departure Forcella Puez (2477 m)
- Arrival Rifugio Kostner (2514 m)
- Dislivello + 1126 m
- Dislivello – 1092 m
- Maximum altitude 2525 m
- Minimum altitude 1601 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 13 Chiaserna – Cagli
Chiaserna – Cagli Tappa intermedia e di dislivello ridotto che procede attraverso l’Appennino marchigiano fino a Cagli. Lasciando Chiaserna in direzione nord est, si procede parallelamente alla Strada provinciale della Valdorbia con una salita e poi una discesa fino all’abitato di Cantiano e poi entrando nella valle del Fiume Burano di cui si segue il…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 09° Tappa Mongiana – Serra San Bruno
Mongiana – Serra San Bruno Dopo aver abbandonato l’abitato di Mongiana, attraverso splendidi boschi di abete, faggio, pino e castagno, si raggiunge la Ferdinandea, lo straordinario centro siderurgico destinato alla produzione della ghisa, voluto dai Borbone e dedicato a Ferdinando II. Il complesso urbanistico, interessante ancora oggi per l’architettura, comprende il villino di caccia, la…

Sentiero Italia CAI Lazio 17 San Vito – Cittareale
San Vito – Cittareale Partendo da San Vito si percorre un sentiero in salita per circa 6 km, passando dapprima nella vallata fra Prati del Monte e Monte Nocella, arrivando infine, passando per un fitto bosco, sulla vetta del Monte Boragine (1824 m). Da qui il percorso è pressoché tutto in discesa fino a Cittareale, toccando…