

SI-R05 La puglia e le sue montagne
Fonte @CAI.it
Noci – Gioia del Colle Una tappa medio lunga ma caratterizzata da dislivello trascurabile attraversa in direzione ovest sempre seguendo la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese. Si esce da Noci lungo la strada per Gioia del Colle che si abbandona per inoltrarsi nel Parco “Bosco Giordanello” lungo una carrozzabile minore. Superando una lunga serie di masserie con i loro campi agricoli si raggiungono le prime case di Gioia del Colle e in seguito il centro vero e proprio dell’abitato.

Informazioni tecniche
- Distanza – 22,89 km
- Dislivello positivo – 117 m
- Difficoltà tecnica – Medio
- Dislivello negativo – 178 m
- Altitudine massima – 417 m
- Altitudine minima – 344 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 06° Tappa Limonetto – Palanfrè
Limonetto – Palanfrè Classico percorso di montagna, questa tappa breve ma di medio dislivello, con salita al valico e discesa nella valle successiva. Da Limonetto si imbocca il sentiero che passando per il Ciabot del Pedù e il Pian Madoro raggiunge il Passo di Ciotto Mieu a 2274 metri di quota. Qui si entra nel…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 62°- B Formazza – Bosco Gurin
Formazza – Bosco Gurin Il Sentiero Italia CAI sconfina per la prima volta entrando nella vicina Svizzera. Nel XIII secolo le popolazioni Walser di Formazza si spostarono al di là dei monti fondando Bosco Gurin. Dalla località Ponte si scende a Fondovalle dove inizia la salita per un ripido sentiero fino alla Guriner Furggu. Da…

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 15 Pianello – Pieia
Pianello – Pieia
Una tappa breve e di dislivello ridotto che si inoltra tra le alture alle spalle di Pianello concludendosi ai piedi de La Montagnola. Da Pianello si segue il corso del Fosso Giordano fino a un sentiero che conduce all’abitato di Cerreto. Da qui si traccia un ampio arco che a mezzacosta raggiunge l’abitato…