

SI-R05 La puglia e le sue montagne
Fonte @CAI.it
Noci – Gioia del Colle Una tappa medio lunga ma caratterizzata da dislivello trascurabile attraversa in direzione ovest sempre seguendo la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese. Si esce da Noci lungo la strada per Gioia del Colle che si abbandona per inoltrarsi nel Parco “Bosco Giordanello” lungo una carrozzabile minore. Superando una lunga serie di masserie con i loro campi agricoli si raggiungono le prime case di Gioia del Colle e in seguito il centro vero e proprio dell’abitato.

Informazioni tecniche
- Distanza – 22,89 km
- Dislivello positivo – 117 m
- Difficoltà tecnica – Medio
- Dislivello negativo – 178 m
- Altitudine massima – 417 m
- Altitudine minima – 344 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI LIGURIA 32° Tappa Colle di Nava – San Bernardo di Mendatica
Colle di Nava – San Bernardo di Mendatica Con una tappa piuttosto breve e di dislivello medio si torna a salire al valico che separa l’alta Valle Arroscia con la valle del Torrente Tanarello. Dal Colle di Nava si sale per sentiero in direzione ovest fino a raggiungere la strada carrozzabile per Monesi che si segue…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 32° Tappa Usseglio (Villaretto) – Balme
Usseglio – Balme Durante questa tappa di media lunghezza, con dislivello positivo di circa 1340 m, si passa dalla Valle di Viù alla Val di Ala, nelle Valli di Lanzo. Alla partenza da Usseglio, infatti, si imbocca il sentiero n. 128 della Grande Traversata delle Alpi (GTA), il quale si insinua nel versante settentrionale della…

Sentiero LIGURIA Tratta 19 Noli – Finalborgo
Noli – Finalborgo Questa interessantissima tratta segue, nella parte iniziale, il bellissimo e panoramico Sentiero del Pellegrino, itinerario che attraversa il promontorio di Capo Noli e giunge a Varigotti con splendidi scorci panoramici sulla costa. Dal borgo di Varigotti si sale verso l’altopiano delle Manie fino a giungere alla Chiesa di S. Giacomo. Da qui…