
La Denominazione Origine Protetta “Gioia del Colle” ricomprende vini bianchi, rossi e rosati, oltre a produzioni con indicazione di vitigno: Primitivo, Aleatico dolce e Aleatico liquoroso dolce.

Uvaggio
La composizione dei vigneti da cui si ottengono le uve, per i vini Gioia del Colle rosso e rosato, prevede una quota tra il 50% e il 60% di vitigno Primitivo, a cui si affiancano Montepulciano, Sangiovese, Negroamaro e Malvasia nera, che da soli o congiuntamente, rappresentano tra il 40% e il 50% (per la Malvasia è previsto un tetto del 10%). Per il Bianco, invece, è necessaria una quota tra il 50% e il 70% di Trebbiano toscano, insieme ad altri vitigni idonei alla coltivazione nella Murgia centrale (30%-50%). L’Aleatico, invece, è realizzato con un 85% di vitigno omonimo, e una quota massima del 15% di Negroamaro, Malvasia nera e/o Primitivo. Infine, il Primitivo è prodotto in purezza con sole uve dallo specifico vitigno.
Caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche
Il Rosso (titolo alcolometrico volumico totale minimo 11,5% vol.) va dal rubino al granato, con odore vinoso e gradevole, profumo caratteristico e sapore asciutto, armonico e giustamente tannico. Il Rosato (11% vol.) è rubino delicato, con odore lievemente vinoso, profumo caratteristico di fruttato e gusto asciutto, fresco, armonico e gradevole. Il Bianco (10,5% vol.) tende al paglierino, ha odore gradevole e delicato, con caratteristiche di fruttato, e sapore asciutto, fresco e armonico. Il Primitivo (13% vol.) è rosso-violaceo, aroma leggermente caratteristico e sapore pieno, gradevole e armonico, a volte leggermente amabile; invecchiando si fa aranciato e il gusto vellutato. L’Aleatico Dolce (15% vol.) e il Liquoroso Dolce (18,5% vol.) sono di colore granato, con riflessi violacei e tendenza all’arancione invecchiando; l’aroma è delicato, il sapore pieno, vellutato e moderatamente dolce (gradevole e caldo nel Liquoroso).
Zona di produzione delle uve
La zona di produzione, tutta localizzata in provincia di Bari, coincide con il sud-est della Murgia.
Specificità e note storiche
Secondo le ricostruzioni storiche, la selezione del vitigno Primitivo, emblema dei vini Gioia del Colle, si deve all’abate primicerio Francesco Filippo Indellicati, tra fine ‘700 e inizio ‘800.
SCARICA in formato PDF DISCIPLINARE GIOIA DEL COLLE DOP

Vini di Puglia
SAN SEVERO DOP

Vini di Puglia
ROSSO DI CERIGNOLA DOP
