Sentiero Italia CAI PIEMONTE 46° Rifugio Rivetti – Rifugio Sant’Antonio in Valvogna

SI-E46 Alla scoperta del Piemonte più elevato

N.B. La traccia è in fase di verifica da parte delle sezioni CAI locali e non è garantita la percorribilità completa. Si consiglia di prestare molta attenzione.

Rifugio Rivetti – Rifugio Sant’Antonio in Valvogna L’ultima tappa in Provincia di Biella presenta una lunghezza intermedia, ma dislivello ridotto, prevalentemente in discesa. Dal rifugio Rivetti una salita breve porta al Colle della Mologna Grande a 2364 metri di quota prima di entrare in territorio valdostano attraversando sotto la Punta Tre Vescovi e passando per il Lago Sukie fino al Colle Lazoney da cui ci si inoltra nel vallone di Loo fino a raggiungere il terzo valico di giornata: il Passo del Maccagno. Da qui si rientra in territorio piemontese, Provincia di Vercelli, dove inizia una lunga discesa verso la Valsesia lungo il solco creato dal torrente Vogna fino alla Frazione Sant’Antonio ove sorge il rifugio.

Informazioni tecniche

  • Distance 14.7 km
  • Departure Rifugio Rivetti (2193 m)
  • Arrival Rifugio Sant’Antonio in Valvogna (1397 m)
  • Dislivello + 339 m
  • Dislivello – 1144 m
  • Maximum altitude 2477 m
  • Minimum altitude 1386 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Puglia R02 Contrada Ulmo (Ceglie Messapica) – Contrada Trito

Contrada Ulmo (Ceglie Messapica) – Contrada Trito La seconda tappa pugliese si presenta di media lunghezza e dislivello ridotto con numerosi saliscendi. Da Contrada Ulmo si segue il tracciato della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese attraversando la strada che collega Martina Franca con Ostuni e attraversando campagne e masserie. Dopo aver costeggiato la piccola elevazione del Monte…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C08 Favogna – Salorno

Favogna – Salorno Dal tranquillo e caratteristico altopiano di Favogna (1039 m) con la sua isolata chiesa di san Leonardo, si percorre in direzione sud la stradina che cala leggermente in località Tratt dove, abbandonata la via (segnavia 502) che porta al vicino maso Hofstatt con il suo vigneto da primato situato a oltre i 1000 metri di quota, si imbocca il…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *