

SI-Q10 Le montagne del Molise
Isernia – Carovilli Una tappa lunga e di dislivello intermedio che torna a salire in quota prima di ridiscendere in quella che è considerata la porta dell’Alto Molise. Si lascia Isernia in direzione est raggiungendo l’abitato di Pesche dove inizia subito una ripida salita fino a raggiungere le ultime pendici del Monte Cimorre. Si prosegue per un tratto intorno a quota 1100 metri sul livello del mare aggirando le cime del Colle della Croce e del Monte Totila. In discesa sul versante esposto a nord di quest’ultima montagna si conclude la tappa a Carovilli.

Fonte @CAI.it
Informazioni tecniche
- Distanza – 22,12 km
- Dislivello positivo – 918 m
- Difficoltà tecnica – Medio
- Dislivello negativo – 506 m
- Altitudine massima – 1.159 m
- Altitudine minima – 464 m
Fonte @CAI.it

Il cammino di celestino
Parco della Majella
Celestino V e l’Abruzzo. E’ innegabile che la figura del povero eremita Pietro da Morrone che, sul finire del 1200 divenne Papa con il nome di Celestino V, appartiene, con tutta la sua vicenda umana e religiosa, al patrimonio identitario di tutti noi abruzzesi. Il fresco riconoscimento da parte dell’UNESCO della Perdonanza Celestiniana quale Patrimonio…

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 08 Colfiorito – Bagnara di Nocera Umbra
Colfiorito – Bagnara Con tappa lunga e dislivello ridotto il Sentiero Italia prosegue il proprio cammino in direzione nord attraverso l’Umbria. In direzione ovest si costeggia la palude che caratterizza il Parco Regionale di Colfiorito, prima di svoltare verso nord costeggiando la strada provinciale d’Annifo fino alla piana dove sorge l’abitato di Bagnara. Non ci si…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 31° Tappa Malciaussia – Usseglio (Villaretto)
Malciaussia – Usseglio (Villaretto) Dal Vulpot si prende la strada verso valle e si cammina su asfalto per alcuni minuti sino all’inizio del sentiero che scende sulla destra sotto la muraglia della diga di Malciaussia. Superato il facile guado si risale brevemente e si continua in falsopiano passando tra prati pascoli accanto alle grange Castelletto. Al…