Sentiero Italia CAI PIEMONTE 27° Tappa Usseaux – Rifugio Arlaud

SI-E27 Alla scoperta del Piemonte più elevato

PRIMA DI PARTIRE VERIFICARE SE CI SONO POSTI TAPPA DISPONIBILI IN USSEAUX

Usseaux – Rifugio Arlaud Ancora una tappa piuttosto lunga e con dislivello notevole che porta dalla Val Chisone all’Alta Valle di Susa attraverso un valico ricco di storia. Da Usseaux si raggiunge l’abitato di Balboutet e si imbocca il sentiero escursionistico verso il Colle dell’Assietta, senza imboccare se non nell’ultima parte la strada ex militare che è sovente trafficata di moto e fuoristrada. Il valico è un brullo altipiano su cui nel 1747 si svolse un’epica battaglia tra truppe piemontesi e francesi in cui un manopolo di soldati austro-sabaudi riuscì a fronteggiare e sconfiggere l’esercito transalpino. Dopo una visita ai resti delle fortificazioni e una tappa ristoratrice al rifugio Casa Assietta, inizia la discesa al rifugio Arlaud all’interno del Gran Bosco di Salbertrand, area protetta facente parte del Parco Regionale Alpi Cozie.

Informazioni tecniche

  • Distance 15.5 km
  • Departure Usseaux (1452 m)
  • Arrival Rifugio Arlaud (Salbertrand) (1736 m)
  • Dislivello + 1158 m
  • Dislivello – 860 m
  • Maximum altitude 2534 m
  • Minimum altitude 1439 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Campania S09 Acerno – Casa Rocchi

Acerno – Casa Rocchi Tappa abbastanza breve e di medio dislivello che attraversa il cuore dei Monti Picentini con diversi saliscendi, che però non portano mai a superare quota 1000 metri sul livello del mare. La particolarità della giornata è il passaggio presso la Grotta dello Scalandrone, principale cavità della zona, di cui anche l’escursionista…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *