

SI-E22 Alla scoperta del Piemonte più elevato
Rifugio Quintino Sella – Rifugio Barbara Lowrie Con questa tappa di lunghezza media e dislivello sensibile si passa dalla Provincia di Cuneo alla Provincia di Torino. La partenza dal Rifugio Quintino Sella prevede una breve risalita e poi una lunga discesa verso il Pian del Re e le sorgenti del fiume Po. Lungo il percorso si incontrano alcuni splendidi laghi di montagna e si cammina con le imponenti pareti est e nord del Monviso alle spalle. Giunti al Pian del Re si prosegue salendo per prati e pascoli sul versante meridionale fino al Colle della Gianna che separa la Valle Po dalla vicina Val Pellice segnando anche il confine provinciale. Da qui una lunga discesa porta al Rifugio Barbara Lowrie che sorge nei pressi della borgata Grange del Pis.

Informazioni tecniche
- Distance 14.8 km
- Departure Rifugio Quintino Sella (2613 m)
- Arrival Rifugio Barbara Lowrie (Grange del Pis) (1761 m)
- Dislivello + 655 m
- Dislivello – 1501 m
- Maximum altitude 2665 m
- Minimum altitude 1761 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 05 Badia Prataglia – Passo della Calla
Badia Prataglia – Passo della Calla Una tappa di lunghezza intermedia e dislivello ridotto che si svolge interamente nel Parco delle Foreste Casentinesi tornando a sfiorare quota 1500 metri sul livello del mare. Da Badia Prataglia si torna a guadagnare il crinale tra Toscana ed Emilia Romagna finché una breve deviazione conduce all’Eremo di Camaldoli,…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 15° Santuario Madonna di Porto – Villaggio Mancuso
Santuario Madonna di Porto – Villaggio Mancuso Tappa di media lunghezza e dislivello che conduce all’interno delle prime propaggini del Parco nazionale della Sila. Il percorso si sviluppa interamente in salita, in prevalenza lungo strade asfaltate e bianche, per arrivare nuovamente in quota. Lungo il tracciato si transita sulla diga del grande bacino artificiale del…

Sentiero Italia CAI Campania Variante dei Monti Lattari S15S Varco della Foce – Corpo di Cava
Varco della Foce – Corpo di Cava Una tappa breve e di dislivello ridotto che aggira la conca di Cava de’ Tirreni. Da Varco della Foce si scende lungo il crinale verso il mare dapprima su strada carrozzabile, poi su sentiero in direzione del Monte San Liberatore. Da qui si scende nel fondo della valle…