

SI-G28 Alla scoperta della Liguria di montagna
Colle Scravaion – Colle San Bernardo di Garessio L’ultima tappa ligure prima di una biforcazione nel Sentiero Italia CAI è ancora breve e caratterizzata da dislivello limitato. Dal Colle Scravaion si sale per fitti boschi sul Bric Schenasso tornando a superare i 1000 metri di quota. Una breve discesa conduce al Colle dei Laghi prima di tornare a salire in direzione del Bric dello Schiavo che non si raggiunge imboccando una strada sterrata che conduce al Colle di San Bernardo di Garessio. Da questo punto è possibile scegliere se proseguire verso il Piemonte oppure continuare sulla variante ligure che si raccorderà con il percorso piemontese più avanti.

Informazioni tecniche
- Distance 8.2 km
- Departure Colle Scravaion (810 m)
- Arrival Colle San Bernardo di Garessio (943 m)
- Dislivello + 343 m
- Dislivello – 190 m
- Maximum altitude 1112 m
- Minimum altitude 806 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Sardegna Z18 Separadorgiu – Terra Ona
Separadorgiu – Terra Ona Tappa di media lunghezza che ripercorre inizialmente un breve tratto della tappa Z17 per poi proseguire, in direzione S, dopo aver lasciato la sterrata. Si cammina in un sentiero recentemente realizzato dall’Agenzia Regionale Forestas che ci porta al parcheggio di Bruncu Spina (il sogno della Sardegna di poter avere impianti sciistici)…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 19° Tappa Lorica – Rifugio Monte Botte Donato
Lorica – Rifugio Monte Botte Donato Una tappa moderatamente breve ma con un dislivello importante e interamente in salita, dopo i primi chilometri in piano lungo il lago Arvo. La tappa conduce sulla sella prospicente la vetta di Monte Botte Donato – raggiungibile in poco tempo – che con i suoi 1928 metri è la…

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 15 Pianello – Pieia
Pianello – Pieia
Una tappa breve e di dislivello ridotto che si inoltra tra le alture alle spalle di Pianello concludendosi ai piedi de La Montagnola. Da Pianello si segue il corso del Fosso Giordano fino a un sentiero che conduce all’abitato di Cerreto. Da qui si traccia un ampio arco che a mezzacosta raggiunge l’abitato…