

SI-E34 Alla scoperta del Piemonte più elevato
N.B. La traccia è in fase di verifica da parte delle sezioni CAI locali e non è garantita la percorribilità completa. Si consiglia di prestare molta attenzione.
Pialpetta – Ceresole Reale Con questa tappa di lunghezza intermedia ma dislivello marcato, si passa dalle Valli di Lanzo alla Valle dell’Orco. Dalla frazione Pialpetta in Val Grande di Lanzo si affronta il sentiero in salita che nel bosco conduce all’abitato di Rivotti con alcuni attraversamenti della strada carrozzabile. Da qui ci si inoltra in un territorio di alta montagna caratterizzato da boschi di conifere, pascoli e alpeggi fino alle quote più elevate con brughiera e pietraie. Dal lago di Vercellino inizia l’ultima erta verso il Colle della Crocetta (2641 m) da cui si apre un panorama mozzafiato sul versante meridionale del Gran Paradiso. Nelle giornate limpide il Lago di Ceresole Reale è ben visibile 1000 metri di dislivello più in basso. Non resta che scendere dal sentiero ben segnalato. Per il pernottamento, si segnala il rifugio Massimo Mila che sorge sul lato occidentale del lago.

Informazioni tecniche
- Distance 13.9 km
- Departure Pialpetta (1089 m)
- Arrival Ceresole Reale (Bregi) (1532 m)
- Dislivello + 1540 m
- Dislivello – 1083 m
- Maximum altitude 2615 m
- Minimum altitude 1089 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 03 Madonna delle Coste in Accumoli – Castelluccio
loc. Madonna delle Coste (Accumoli) – Castelluccio Una tappa lunga e di discreto dislivello conduce fino all’incantevole abitato di Castelluccio di Norcia costeggiando dall’alto il suo famoso Piano Grande. Dalla Madonna delle Coste si sale puntando al colle tra il Monte Ciambella e la Costa Castelluccia e si giunge alla Forca dei Capelli a quota 1625…

Sentiero Italia CAI LIGURIA 28° Tappa Colle Scravaion – Colle San Bernardo di Garessio
Colle Scravaion – Colle San Bernardo di Garessio L’ultima tappa ligure prima di una biforcazione nel Sentiero Italia CAI è ancora breve e caratterizzata da dislivello limitato. Dal Colle Scravaion si sale per fitti boschi sul Bric Schenasso tornando a superare i 1000 metri di quota. Una breve discesa conduce al Colle dei Laghi prima di…

Sentiero Italia CAI SICILIA 17° Tappa Petralia Sottana – Contrada Rainò Gangi SICILIA
Petralia Sottana – Contrada Rainò La tappa ha origine dal comune di Petralia Sottana, in pieno centro, davanti la bacheca del CAI, accanto la farmacia in Corso Paolo Agliata. A Petralia vi è una sezione del CAI e si può avere l’assistenza necessaria e le info adeguate, chiamando anche i numeri di telefono della sezione (328/138.32.53,…