

SI-D10N Le montagne lombarde
Como – Villa Olmo – Rifugio Prabello La prima tappa della variante settentrionale del Sentiero Italia in Lombardia si presenta lunga e caratterizzata da dislivello notevole. Da Monte Olimpino si raggiunge l’abitato di Cernobbio da cui si imbocca un sentiero che procede in direzione nord parallelamente con il confine di stato in ripida salita, prima di svoltare in direzione est raggiungendo il Rifugio Capanna Falco, la cima del Monte Bisbino e ridiscendere alla poco distante località Ca’ Bossi.

Da qui Da località Ca’ Bossi si percorre la strada agro-silvio pastorale seguendo le indicazioni per il Rifugio Bugone. Nel piazzale antistante il rifugio è possibile ammirare “Il Fuatèl”, un imponente faggio secolare. Dal Rifugio Bugone, si mantiene la destra seguendo le indicazioni per il Rifugio Murelli, attraversando un bellissimo bosco di faggi. Da qui si prosegue lungo la strada in direzione dell’ex Rifugio Binate ignorando una stradina sulla destra con indicazione Agriturismo Roccolo/ San Bernardo. Il sentiero prosegue a mezza costa sul versante che guarda la Svizzera, attraverso pascoli e alpeggi, fino alla colma di Binate. Da qua, staccandosi dalla strada agro-silvio pastorale che conduce a Schignano il sentiero prosegue sulla sinistra in direzione della località Crocette. Da qui si passa sul versante della Val d’Intelvi, e lungo una ex strada militare si aggira il Sasso Gordona. All’interno di questa montagna vi sono gallerie e postazioni militari della Prima guerra mondiale facenti parte della difensiva Linea Cadorna, realizzata dal 1915 lungo il confine italo-svizzero temendo una possibile offensiva dalla Germania. Al bivio con l’indicazione Alpe Cerano-San Fedele si scende a sinistra lungo la comoda mulattiera raggiungendo così il Rifugio Prabello.
Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it
Informazioni tecniche
- Distanza: 20,13 km
- Dislivello positivo: 1.477 m
- Difficoltà tecnica: Medio
- Dislivello negativo: 478 m
- Altitudine massima: 1.317 m
- Altitudine minima: 198 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI CAMPANIA Percorso intero da Passo del Fortino a Campitello Matese
Percorso Italia CAI CAMPANIA da Passo del Fortino a Campitello Matese

Sentiero Italia Toscana – Emilia Romagna
CAI Italiano – Sentiero Italia Le montagne della Toscana ed Emilia Romagna

Sentiero Italia CAI Lombardia D06 Marchirolo – Porto Ceresio
Marchirolo – Porto Ceresio Media lunghezza e dislivello marcato sono le caratteristiche di questa tappa che porta il Sentiero Italia sulla riva meridionale del Lago di Lugano. Da Marchirolo con una salita inizialmente dolce si sale verso l’abitato di Marzio prima di imboccare un sentiero nei fitti boschi che conduce sotto la cima del Monte…