

SI-E01 Alla scoperta del Piemonte più elevato
Garessio – Ormea Prima tappa in territorio piemontese, collega i due centri più importanti dell’Alta Val Tanaro: Garessio e Ormea. Si percorre inizialmente il centro storico di Garessio fino ad una rotonda appena oltre l’antica ferrovia Ceva-Ormea. Si svolta a sinistra e, poco oltre, ancora a sinistra in un sottopasso della ferrovia. Si prosegue poi lungo la pista ciclabile e pedonale, in alcuni tratti asfaltata, in altri sterrata, che corre lungo la riva destra del fiume Tanaro, fino alla borgata Garei di Barchi. Il ponte che attraversava il Tanaro è stato distrutto dall’alluvione dell’ottobre 2020. Occorre procedere su strada asfaltata lungo il Tanaro fino ad una piccola via a destra che si avvicina al fiume e lo supera su un ponte pedonale. Al di là del fiume si prende a destra sulla SS28 fino alla piazzetta della borgata Nasagò da cui parte, a sinistra in salita, il sentiero in direzione di Eca.. Nei pressi della chiesa di San Giacomo si incrocia la Balconata di Ormea. Si procede lungo l’itinerario attraverso le borgate di Vacieu, Carià, Albra, Villaro e Lunghi. Poco prima delle case di Airola inizia il sentiero che, a sinistra e in discesa, porta a Ormea.

Informazioni tecniche
- Distance 19.7 km
- Departure Garessio (620 m)
- Arrival Ormea (757 m)
- Dislivello + 832 m
- Dislivello – 670 m
- Maximum altitude 1176 m
- Minimum altitude 582 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Puglia R11A Spinazzola – Palazzo San Gervasio
Spinazzola – Palazzo San Gervasio Una breve tappa che procede in direzione ovest verso il Vulture. Da Spinazzola inizialmente si attraversa l’area delle “7 fontane di Spinazzola”, costeggiando l’area verde delle “lame” e passando anche in prossimità del Santuario Maria Santissima del Bosco. A seguire si scende nella valle formata dal torrente Basentello e si…

Sentiero Italia CAI SICILIA 12° Tappa Cefalà Diana – Ciminna
Cefalà Diana – Ciminna Con questa tappa di media lunghezza e dislivello ridotto procede il cammino del Sentiero Italia lungo l’interno dell’isola siciliana in direzione est. Dall’abitato di Cefalà Diana si raggiunge il castello di origini normanne che ne domina il paesaggio e si scende fino al paese di Villafrati. Successivamente in salita si aggira…

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F03 Rifugio Chalet de l’Epée – Planaval
Rifugio Chalet de l’Epée – Planaval Con questa tappa di lunghezza intermedia e dislivello esclusivamente in discesa, il Sentiero Italia perde quota per giungere nel fondo valle della Valgrisenche. Dal Rifugio Chalet de l’Epée si parte in direzione nord in discesa proseguendo il cammino parallelamente al lago artificiale di Beauregard, attraversando alcuni alpeggi e giungendo…