

SI-B05 Alla scoperta delle montagne del Veneto
N.B. La traccia è in fase di verifica da parte delle sezioni CAI locali e non è garantita la percorribilità completa. Si consiglia di prestare molta attenzione.
Rifugio Ospitale – Misurina Con questa tappa di media lunghezza e dislivello si aggira il Gruppo del Cristallo attraversando una parte del comprensorio sciistico di Cortina d’Ampezzo. Dal Rifugio Ospitale si imbocca la valle boscosa che si inoltra ai piedi dei versanti sudoccidentali del Cristallo. Anche sul versante opposto si possono osservare importanti vette dolomitiche come il Pomagagnon. Sempre in salita si procede fino a incrociare i primi impianti sciistici da cui si scende sul valico stradale di Passo Tre Croci. Dopo un breve tratto lungo la statale, si imbocca il sentiero sulla sinistra che sale alla Forcella Popena, costeggiando i versanti sudorientali del Gruppo del Cristallo. Dall’ultimo colle di giornata rimane la diescesa verso l’abitato di Misurina con il suo bel lago.

Informazioni tecniche
- Distance 17 km
- Departure Albergo Rifugio Ospitale (1509 m)
- Arrival Misurina (1772 m)
- Dislivello + 1101 m
- Dislivello – 838 m
- Maximum altitude 2208 m
- Minimum altitude 1487 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Lombardia D15S Rifugio Buzzoni – Rifugio Cesare Benigni
Rifugio Buzzoni – Rifugio Cesare Benigni Dal RIf. Buzzoni si sale al Passo Gandazzo e da qui si prende il sentiero 101 che passando dal Passo del Toro conduce al rifugio Grassi (1987 m). Da qui si costeggiano i versanti meridionali della cima di Camisolo e si percorre la panoramica cresta del Pian delle Parole…

Sentiero Italia Friuli Venezia Giulia
CAI Italiano – Sentiero Italia Alla scoperta delle montagne ad EST del Friuli Venezia Giulia

Sentiero Italia CAI LIGURIA 28° Tappa Colle Scravaion – Colle San Bernardo di Garessio
Colle Scravaion – Colle San Bernardo di Garessio L’ultima tappa ligure prima di una biforcazione nel Sentiero Italia CAI è ancora breve e caratterizzata da dislivello limitato. Dal Colle Scravaion si sale per fitti boschi sul Bric Schenasso tornando a superare i 1000 metri di quota. Una breve discesa conduce al Colle dei Laghi prima di…