Sentiero Italia CAI Molise Q02 Tufara – Bosco Mazzocca

SI-Q02 Le montagne del Molise

Tufara – Bosco Mazzocca Con questa tappa di lunghezza e dislivello medi il Sentiero Italia si porta sui crinali del settore molisano dei Monti del Sannio, inoltrandosi nella valle del Teverone, affluente di sinistra del Fortore. Si attraversano o costeggiano alcune aree boscate di notevole valore naturalistico (Bosco Pianelle e Bosco Mazzocca) e alcune modeste cime di questo gruppo (Morgia Giuntatore) in un ambiente suggestivo dove si alternano aree naturali e coltivi, fino a raggiungere le case che sorgono all’estremità sud di Bosco Mazzocca, lungo la statale di collegamento tra Campobasso e Benevento

Fonte @CAI.it

Informazioni tecniche

  • Distanza – 15,16 km
  • Dislivello positivo – 831 m
  • Difficoltà tecnica – Medio
  • Dislivello negativo – 269 m
  • Altitudine massima – 986 m
  • Altitudine minima – 244 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Puglia R13 Melfi – Candela

Melfi – Candela Si torna a procedere verso nord ovest parallelamente alla costa adriatica con una tappa lunga e caratterizzata da un dislivello ridotto, ma significativo. Da Melfi, dopo una breve discesa si sale fino alla cima del Monte Perrone da cui si procede in direzione del crinale che delimita la Valle dell’Ofanto. Dopo aver…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 39°B Piamprato – Rifugio Bruno Piazza

Piamprato – Rifugio Bruno Piazza Percorso lungo e di notevole dislivello, soprattutto nella prima parte dove si incontra un tratto esposto ed attrezzato con catene (difficoltà EE) ed un altro alquanto scivoloso in caso di umidità. Saliti alla Bocchetta  delle Oche sotto il Monte Marzo si entra nella Val Chiusella e, con lunga discesa per…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *