

SI-O09 Alla scoperta delle montagne del Lazio
Cervara – Carsoli Con questa tappa lunga ma caratterizzata da dislivello prevalentemente in discesa si abbandonano i Monti Simbruini per raggiungere la piana di Carsoli, circondata dai Monti Carsoleani. Dalla Locanda dell’Orso una breve salita conduce alla sella sotto il Colle Corizzi dove inizia una lunga discesa che tocca gli abitati di Camerata Nuova e Rocca di Botte prima di raggiungere il paese di Pereto dove una risalita porta a svalicare verso la cittadina di Carsoli l’ungo l’autostrada che collega Roma e l’Aquila.

Informazioni tecniche
- Distance 21.2 km
- Departure Cervara (1155 m)
- Arrival Carsoli (605 m)
- Dislivello + 257 m
- Dislivello – 807 m
- Maximum altitude 1185 m
- Minimum altitude 605 m
Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 15 Arenzano – Varazze
Arenzano – Varazze Si percorre comodamente il gradevole percorso ciclopedonale, in prevalenza pianeggiante, ricavato in parte sulla vecchia linea ferroviaria costiera, che collega Varazze ad Arenzano, passando per la cittadina di Cogoleto. I tratti in galleria si alternano a meravigliosi scorci sul mare, con un continuo alternarsi di piccole spiagge di ciottoli e scogliere a…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 11° Tappa Torre di Ruggiero – San Vito sullo Ionio
Torre di Ruggiero – San Vito sullo Ionio Dall’abitato di Torre di Ruggiero si sale su asfalto fino alla località “Limini” e poi sulla dorsale nei pressi del Monte Sant’ Agnese. Si prosegue per il monte Pizzinni, il punto più alto della tappa e dopo aver attraversato un parco eolico, si giunge alla località “Serra…

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 06 Passo della Calla – Passo del muraglione
Passo della Calla – Passo del Muraglione Con questa tappa di media lunghezza e dislivello ridotto ci si sposta verso la Piana del Mugello raggiungendo il valico che unisce Forlì e Firenze. Dal Passo della Calla si passa dai rifugi La Burraia e Città di Forlì superando poi quota 1500 metri e toccando la cima del…