

SI-S14S Alla scoperta delle montagne campane
Mercato San Severino – Varco della Foce Ancora una tappa di media lunghezza e dislivello che prosegue verso sud in direzione della città di Salerno. Da Mercato San Severino si raggiunge l’abitato di Curteri dove inizia la salita verso la cima della Forcella della Cava a quota 852 metri. Lungo il crinale che separa la Valle dell’Irno e la conca di Cava de’ Tirreni si prosegue verso sud fino a Varco della Foce passando dalla cima del Poggio del Cuculo.

Informazioni tecniche
- Distanza 11,71 km
- Dislivello positivo 813 m
- Difficoltà tecnica Medio
- Dislivello negativo 444 m
- Altitudine massima 801 m
- Altitudine minima 133 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Campania S14 Ospedaletto – Rifugio Piano di Lauro
Ospedaletto – Rifugio Piano di Lauro Si attraversano i Monti del Partenio con questa tappa di lunghezza breve ma dislivello intermedio per una serie di saliscendi che caratterizza lo spartiacque che si segue affacciandosi da un lato sul Golfo di Napoli e dall’altro verso l’interno tra Avellino e Benevento. La prima parte della tappa si…

Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C12N Variante Nord Redagno – Passo Lavazè
Redagno – Passo Lavazè Con questa tappa breve e di dislivello ridotto il Sentiero Italia Cai si trasferisce verso il primo massiccio dolomitico: il Latemar. Dall’abitato di Oberradein/Redagno di Sopra, si procede su sentiero nel bosco dapprima in piano, in seguito con salita ripida si guadagna l’altipiano intorno a quota 2000 metri sul livello del…

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F06 La Thuile – Rifugio Elisabetta
La Thuile – Rifugio Elisabetta Una tappa di media lunghezza e notevole dislivello porta nel bacino del Monte Bianco, alla testata della Val Veny. Dall’abitato di La Thuile si parte in direzione del Colle del Piccolo San Bernardo camminando parallelamente alla strada carrozzabile e tagliandone i tornanti. Poco prima del ponte che attraversa la Dora…