

SI-U28 Alla scoperta della Calabria più bella
Passo dello Scalone – Sant’Agata d’Esaro Tappa molto breve, in discesa, lungo la strada asfaltata che unisce il Passo dello Scalone, punto di confine fra l’Appennino calabro e quello lucano, con l’abitato di Sant’Agata di Esaro, situato a 22 chilometri dalla costa tirrenica. Il paese sorge su una rupe a picco sul fiume Esaro e si ritiene edificato in epoca bizantina. In passato conobbe un’intensa attività economica basata sulla lavorazione del legno, dei filati (c’erano molti allevamenti di baco da seta). La denominazione di Sant’Agata è dovuta della devozione per la santa catanese, diffusa nella zona recata dagli eremiti e dai monaci bizantini sfuggiti alle persecuzioni e all’invasione musulmana della Sicilia.

- Distance 6.9 km
- Departure Passo dello Scalone (744 m)
- Arrival Sant’Agata di Esaro (453 m)
- Dislivello + 265 m
- Dislivello – 535 m
- Maximum altitude 758 m
- Minimum altitude 440 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI SICILIA 06° Tappa Segesta – Alcamo
Con una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto si procede in direzione est verso la Città Metropolitana di Palermo lungo l’interno siciliano. Da Segesta si segue la strada provinciale in discesa procedendo per lungo tratto parallelamente all’autostrada. In prossimità delle Terme Segestane inizia un tratto in leggera salita che raggiunge l’abitato di Alcamo. Si…

Sentiero Italia CAI LIGURIA 25° Tappa Colle di Melogno – Giogo di Giustenice
Colle di Melogno – Giogo di Giustenice Una tappa breve e di dislivello ridotto che si mantiene costantemente al di sopra dei 1000 metri di quota e procede in direzione sud ovest oltre il finalese. Dal Colle di Melogno ci si inoltra nella splendida foresta demaniale di Barbottino passando nei pressi dei forti abbandonati Tortagna e…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 03° Tappa Polsi – San Luca
Santuario della Madonna di Polsi – San Luca Dall’Aspromonte allo Jonio. Una tappa del Sentiero Italia CAI in cui si perde quota per arrivare in pochi chilometri quasi al livello del mare a breve distanza dalle coste della Locride. Dal Santuario della Madonna di Polsi si resta in quota prima di iniziare la discesa lungo…