

SI-E11 Alla scoperta del Piemonte più elevato
Terme di Valdieri – Rifugio Città di Ceva al Malinvern
NB La tappa in seguito agli eventi alluvionali di inizio ottobre 2020 non è percorribile, in particolare non sono agibili almeno un paio di passerelle situate al Piano Superiore del Valasco e sono riportati danni nella zona delle Terme di Valdieri, fonte Parco Alpi Marittime. SI raccomanda la massima prudenza. I CAI locali si sono già attivati per ripristinare la percorribilità
Tappa di media lunghezza, dislivello positivo ragguardevole e negativo moderato, che dalle montagne dell’Alta Valle Gesso porta nella vicina Valle Stura. Dalle Terme di Valdieri, si segue la strada carrozzabile chiusa al traffico che porta all’incantevole Piano del Valasco dove sorge la Casa di Caccia di Vittorio Emanuele II, oggi ristrutturata e adattata a rifugio. Si prosegue per il piano superiore del Valasco e, per antica strada ex militare a tratti rovinata, si sale al lago inferiore di Valscura dove sono visibili alcuni edifici e fortificazioni militari in dissesto. Si continua l’ascesa per sentiero fino al Colletto di Valscura a quota 2520 metri. Da qui inizia la ripida discesa che porta al Lago Malinvern e poi al Rifugio Malinvern Città di Ceva, dove si può pernottare.

Informazioni tecniche
- Distance 15.2 km
- Departure Terme di Valdieri (1414 m)
- Arrival Rifugio Citta’ di Ceva al Malinvern (1828 m)
- Dislivello + 1137 m
- Dislivello – 696 m
- Maximum altitude 2551 m
- Minimum altitude 1397 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Sardegna Z04 Sant’Antonio di Gallura – Calangianus
Sant’Antonio di Gallura – Calangianus

Sentiero Italia CAI Sardegna Z03 Luogosanto – Sant’Antonio di Gallura
Luogosanto – Sant’Antonio di Gallura Lasciato il centro abitato di Luogosanto il percorso si sviluppa su strada locale bitumata in direzione del Parco Fonte La Filetta. Arrivati ad un bivio si abbandona la strada che porta al parco La Filetta e si segue la strada, verso dx in direzione S-O, fino alla scaletta posta all’ingresso dello stazzo…

Sentiero Italia CAI Veneto B08 Rifugio Rinfreddo – Casera Dignas
Rifugio Rinfreddo – Casera Dignas Con una tappa lunga e di dislivello marcato si raggiunge il confine di stato con l’Austria che si segue parallelamente attraversando il Comelico, verso il Cadore. Dal Rifugio Rinfreddo si sale nei pressi della cima Col Quaterna e si punta il Passo Silvella a 2309 metri di quota. Da qui…