Sentiero Italia CAI Campania S20 San Potito Sannitico – San Gregorio Matese

SI-S20 Alla scoperta delle montagne campane

San Potito Sannitico – San Gregorio Matese Da San Potito Sannitico si percorre un tratto non impegnativo su strada asfaltata fino al centro abitato di Piedimonte Matese. Il paese sorge ai piedi del Monte Cila, che custodisce i resti di un insediamento sannitico. Ben evidenti sono le mura megalitiche che ne cingono il versante meridionale.Si riprende il cammino in salita verso Castello del Matese, imboccando l’antica mulattiera in prossimità del Palazzo Ducale di Piedimonte Matese.Ancora pochi chilometri, che si alternano tra sentiero e strada asfaltata, prima di raggiungere il borgo di San Gregorio Matese, punto finale della tappa.

Informazioni tecniche

  • Distanza 8,53 km
  • Dislivello positivo 567 m
  • Difficoltà tecnica Medio
  • Dislivello negativo 84 m
  • Altitudine massima 736 m
  • Altitudine minima 174 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 14 Cagli – Pianello

Cagli – Pianello

Con questa tappa di media lunghezza e discreto dislivello il Sentiero Italia rimane in territorio marchigiano concludendosi a Pianello nella valle formata dal fiume Bosso. Da Cagli si procede in direzione sud ovest lungo il crinale che conduce alla Serra Ventosa. Si sale poi fino alla cima de La Rocchetta a quota 1163…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI LIGURIA 15° Tappa Passo dei Giovi – Passo della Bocchetta

Passo dei Giovi – Passo della Bocchetta Ancora una tappa breve a monte dell’abitato di Genova che con scarso dislivello collega il Passo dei Giovi con il suo predecessore, il Passo della Bocchetta. Allontanandosi in direzione ovest dalle infrastrutture stradali, ferroviarie e autostradali si sale verso quello che fino all’Ottocento era il principale valico di collegamento…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *