SI-U21 Alla scoperta della Calabria più bella
Camigliatello Silano – Spezzano Piccolo Tappa di media difficoltà e con lunghezza limitata, con la prima metà in salita e la seconda metà in decisa discesa, che condurrà per la prima volta dopo diversi giorni al di sotto dei 1000 metri di altitudine. Poco dopo l’uscita dall’abitato di Camigliatello Silano si incontra la partenza dell’impianto di risalita che porta al Monte Curcio. Il Sentiero Italia CAI prosegue in salita passando nei pressi dell’arrivo della cabinovia e di là scende a Spezzano Piccolo, ormai al di fuori del territorio del Parco nazionale della Sila.
- Distance 15.5 km
- Departure Camigliatello Silano (1300 m)
- Arrival Spezzano Piccolo (869 m)
- Dislivello + 462 m
- Dislivello – 869 m
- Maximum altitude 1762 m
- Minimum altitude 864 m
Fonte @CAI.it
Sentiero Italia CAI Friuli Venezia Giulia A03 Casera Pal Grande di Sopra – Rifugio Fabiani
Casera Pal Grande di Sopra – Rifugio Fabiani Si sale al Passo di Pal Grande ( sentiero 402) e, su pendio erboso, al passo a Sud della cima Avostanis. Si scende alla Casera Pramosio Alta, vicino al lago Avostanis, e quindi su sterrata, alla Casera Pramosio . Da qui si sale (sentiero 448a) alla sella…
Sentiero Italia CAI SICILIA Percorso intero da Trapani all’Annunziata di Messina
Percorso Italia CAI SICILIA da trapani a Messina
Sentiero Italia CAI Puglia R12 Venosa – Melfi
Venosa – Melfi Una tappa di media lunghezza e dislivello nuovamente sensibile che in direzione ovest passa a fianco dell’antico cratere del Vulture per terminare nella città di Melfi. Da Venosa si scende nella valle formata da uno dei torrenti affluenti dell’invaso artificiale del Rendino e risale a una sella dove sorgono alcune pale eoliche….