Sentiero Italia CAI Campania S21 San Gregorio Matese – Campitello Matese

SI-S21 Alla scoperta delle montagne campane

San Gregorio Matese – Campitello Matese L’ultima tappa in terra campana attraversa alcuni dei luoghi più suggestivi dei Monti del Mateze. Lasciato il paese di San Gregorio Matese ci si inoltra lungo l’antica mulattiera che, dopo aver superato il valico del Monte Raspato, scende all’interno di una rigogliosa faggeta fino a raggiungere le sponde del Lago del Matese, lago carsico più alto d’Italia. Da lì, riprende una ripida salita fino al passo tra il Colle del Monaco e il Monte Crocetta da cui il leggera discesa si prosegue fino a Campitello Matese.

Informazioni tecniche

  • Distanza 13,1 km
  • Dislivello positivo 1.085 m
  • Difficoltà tecnica Medio
  • Dislivello negativo 390 m
  • Altitudine massima 1.586 m
  • Altitudine minima 744 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 07° Tappa Palanfrè – Trinità

Palanfrè – Trinità Tappa abbastanza breve con salita, valico e discesa e dislivello positivo di circa 800 metri. Partendo da Palanfrè, si sale percorrendo a ritroso parte della precedente tappa. Successivamente, si svolta a destra in direzione nord ovest proseguendo fino alla zona del pianoro del Gias Garbella. Da qui, in direzione sud ovest, si risale…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Puglia R14 Candela – Accadia

Candela – Accadia Una tappa di media lunghezza e dislivello limitato che si eleva dal Tavoliere pugliese per inoltrarsi tra i Monti della Daunia che delimitano a est l’altipiano dell’Irpinia. Da Candela si scende a raggiungere il torrente Carapelle che si costeggia in piano fino alla base delle prime elevazioni che si risalgono in direzione…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *