

SI-S02 Alla scoperta delle montagne campane
Sanza – Rifugio Cervati Questa tappa breve ma di notevole dislivello conduce nel cuore del Parco presso il rifugio che sorge ai piedi delle vette più elevate della zona, in particolare del Monte Cervati con i suoi 1899 metri di quota. Dopo una prima parte pianeggiante che costeggia la pianura su cui sorge l’abitato di Sanza, il sentiero svolta decisamente verso nord e imbocca il Vallone Secco che viene seguito nella sua interezza, in salita fino a prendere quota raggiungendo i 1597 metri dell’accogliente rifugio ove pernottare.

Informazioni tecniche
- Distance 10.3 km
- Departure Sanza (561 m)
- Arrival Rifugio Cervati (1618 m)
- Dislivello + 1103 m
- Dislivello – 56 m
- Maximum altitude 1631 m
- Minimum altitude 561 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Abruzzo P17N Ceppo – San Martino
Ceppo – San Martino Con questa tappa di lunghezza media e dislivello esclusivamente in discesa si abbandona l’Abruzzo lungo in panoramico crinale. Da Ceppo si segue lo spartiacque in direzione nord passando dal Monte Ceraso e continuando fino al Monte la Morra. Dopo aver disegnato un’ampia “s” si abbandona il costone principale scendendo poi lungo il…

Sentiero Italia CAI LIGURIA 10° Tappa Barbagelata – Sella della Giassina
Barbagelata – Sella della Giassina Ancora una tappa breve caratterizzata da dislivello ridotto in direzione ovest verso i versanti che si affacciano sul golfo di Genova. Da Barbagelata si procede a occidente passando sotto la cima del Monte Bocco raggiungendo la Sella della Giassina nei pressi del Monte Carmo, lungo la carrozzabile che scende in Val…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 39° Campiglia Soana – Piamprato
Campiglia Soana – Piamprato Tappa di media lunghezza e buon dislivello che fa attraversare al Sentiero Italia la testata della Val Soana. Si tratta anche dell’ultima tappa nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, istituito nel 1922 sul territorio che precedentemente era riserva di caccia reale dei Savoia a cavallo tra Piemonte e Valle d’Aosta. Il…