

SI-F07 Alla scoperta delle montagne della Valle d’Aosta
Rifugio Elisabetta – Courmayeur Con una tappa di lunghezza intermedia e dislivello scarso si raggiunge Courmayeur attraverso un percorso caratterizzato da un panorama mozzafiato sul versante meridionale del Monte Bianco. Dal Rifugio Elisabetta si scende al Lago del Combal al cui fondo si lascia la strada della Val Veny per puntare alla borgata dell’Arp Vieille inferiore prendendo quota sul versante alla destra idrografica fino a quota 2400 metri circa. Da qui si procede a mezzacosta lungo il fianco della valle al cospetto dei ghiacciai del Miage del Brouillard e del Freney fino a raggiungere le piste da sci, scendendo fino all’abitato di Courmayeur.

Informazioni tecniche
- Distance 14.9 km
- Departure Rifugio Elisabetta (2173 m)
- Arrival Courmayeur (1191 m)
- Dislivello + 423 m
- Dislivello – 1380 m
- Maximum altitude 2410 m
- Minimum altitude 1180 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C17N Rifugio Bolzano Sciliar – Rifugio Alpe di Tires
Rifugio Bolzano Sciliar – Rifugio Alpe di Tires Una tappa breve e di dislivello ridotto che attraversa il massiccio dello Sciliar per ritornare verso il Catinaccio/Rosengarten. Dal Rifugio Bolzano si attraversa alla base del Monte Pez e si procede in direzione est a cavallo dello spartiacque tra i versanti che si affacciano verso la Valle…

Sentiero Italia CAI SICILIA 01° Tappa Trapani – Erice
Trapani è posizionata nella parte più occidentale della Sicilia, nel promontorio dell’antica Drepanum in latino, dal greco Drepanon (Δρέπανον, falce), data la forma della penisola su cui sorge la città. È denominata anche “città tra due mari” in quanto si protende su una stretta lingua di terra, circondata dal mare, che si assottiglia verso la…

Sentiero LIGURIA Tratta 06 Bonassola – Moneglia
Bonassola – Moneglia Un tuffo nella natura, lungo percorsi poco battuti e per questo ancora più affascinanti, caratterizzati da ambienti sempre diversi in relazione al variare del substrato geologico.