

SI-F04 Alla scoperta delle montagne della Valle d’Aosta
Planaval – Rifugio Deffeyes Tappa di lunghezza intermedia e dislivello elevato che aggira il massiccio del Rutor raggiungendone il versante settentrionale. Da Planaval si prosegue toccando la borgata di La Clusaz e svoltando verso il Laco du Fond, sovrastato dal Col de la Crosatie a 2826 metri sul livello del mare. Raggiunto il valico, segue una discesa ripida a raggiungere il selvaggio vallone formato dal Torrente Lenteney che si attraversa in prossimità della borgata Promoud. Da qui si riprende a salire sul versante opposto del vallone fino a toccare il Passo Alto a 2860 metri di quota. Da qui una discesa lungo un vallone pietroso porta al Rifugio Deffeyes.

Informazioni tecniche
- Distance 15.7 km
- Departure Planaval (1573 m)
- Arrival Rifugio Deffeyes (2488 m)
- Dislivello + 2102 m
- Dislivello – 1190 m
- Maximum altitude 2847 m
- Minimum altitude 1557 m
Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 22 variante A Toirano – Arnasco
Toirano – Arnasco Dal Monte Sopra la Croce prende avvio la Variante Alta del Sentiero Liguria che porta alla scoperta dell’entroterra della piana di Albenga. Il percorso sino ad Arnasco è piuttosto lungo ed impegnativo ma è possibile “spezzare” la tratta prevedendo una sosta nel pittoresco borgo di Zuccarello. Giunti da Toirano al Monte Sopra…

Sentiero Italia CAI SICILIA 04° Tappa Macari – Scopello
Con una tappa di media lunghezza e dislivello si attraversa la splendida area protetta della Riserva dello Zingaro per tornare sul mare a Scopello. Da Macari ci si sposta all’interno lungo un sentiero ripido che sale a oltre 600 metri sul livello del mare per iniziare la discesa verso le meravigliose baie della Riserva dello…

Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C15N Rifugio Fronza Coronelle – San Cipriano Tires
Rifugio Fronza Coronelle – S. Cipriano Tires Tappa di lunghezza intermedia interamente in discesa che abbandona le pendici del Catinaccio per raggiungere il fondo della Val di Tires. Dal Rifugio Fronza Coronelle si continua a costeggiare la catena del Catinaccio/Rosengarten passando proprio la sua cima più elevata e in seguito la Croda di Re Laurino,…