

SI-U26 Alla scoperta della Calabria più bella
Caserma Forestale di Cinquemiglia – Pietrabianca Tappa di breve lunghezza, caratterizzata da un dislivello prevalentemente in discesa, salvo un guadagno iniziale di circa 200 metri. Il percorso si svolge interamente su sentiero, sempre lungo il crinale della Catena Costiera, attraverso boschi molto selvaggi che portano alla strada da cui si scende a Guardia Piemontese. In queste zone, nel XII secolo si insediarono comunità di Valdesi provenienti dalle valli piemontesi. La loro presenza ha costituito qui un’isola linguistica occitana in cui ancora oggi si parlano dialetti discendenti dalla Langue d’Oc.

- Distance 17.1 km
- Departure Caserma Forestale di Cinquemiglia (1035 m)
- Arrival Pietrabianca (729 m)
- Dislivello + 404 m
- Dislivello – 719 m
- Maximum altitude 1256 m
- Minimum altitude 719 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Campania S16 Bucciano – Piano di Prata
Bucciano – Piano di Prata Con una tappa di media lunghezza e discreto dislivello ci si addentra nell’interessante massiccio del Taburno Camposauro, gruppo montuoso calcareo isolato dell’appennino campano le cui vette principali sfiorano i 1400 metri sul livello del mare. Dall’abitato di Bucciano si parte subito in salita lungo i sentieri che conducono sul Monte…

Sentiero Italia CAI Basilicata T02 Madonna del Pollino – San Severino Lucano
Madonna di Pollino – San Severino Lucano La tappa inizia al santuario mariano della Madonna di Pollino, a quota 1537. Il primo tratto (sentiero 930), molto panoramico, si sviluppa sul crinale passando per il belvedere dove è posizionata la statua bronzea di Maria SS. del Pollino, della scultrice olandese Daphné Du Barry, per raggiungere la…

Sentiero Italia CAI CALABRIA Percorso intero da Reggio Calabria a Morano Calabro
Percorso Italia CAI CALABRIA da Reggio Calabria a Morano Calabro