

SI-P08 Alla scoperta delle montagne autentiche d’Abruzzo
Popoli – Ofena Tappa piuttosto lunga ma con dislivello ridotto che procede verso nord in direzione del Gran Sasso e dell’omonimo Parco Nazionale. Da Popoli si traversa dalla valle del fiume Pescara a quella del fiume Tirino che si seguirà in senso opposto allo scorrere dell’acqua per il resto della tappa. Presso l’abitato di Bussi sul Tirino ci si sposta sul versante sinistro idrografico che si segue con qualche saliscendi fino al lago di Capodacqua. Qui si apre un’ampia piana da attraversare in direzione nord fino all’abitato di Ofena.

Informazioni tecniche
- Distance 22 km
- Departure Popoli (250 m)
- Arrival Ofena (520 m)
- Dislivello + 422 m
- Dislivello – 152 m
- Maximum altitude 520 m
- Minimum altitude 247 m
Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 07 Moneglia – Sestri Levante
Moneglia – Sestri Levante La tappa si sviluppa quasi interamente all’interno di due Siti di Importanza Comunitaria, uno condiviso tra i Comuni di Moneglia, Sestri Levante e Casarza Ligure, l’altro interamente compreso nel territorio dell’antica Segesta. Il percorso si articola tra macchia mediterranea e falesie a picco sul mare, con splendide vedute che spaziano, in…

Sentiero Italia CAI Basilicata T03 San Severino Lucano – Latronico
Dal centro del Comune di San Severino Lucano, dopo aver raggiunto per le strade cittadine l’inizio del paese, si scende lungo il sentiero che porta al Mulino Magnacane – in parte diruto – a ridosso del Fiume Frido. Su carrarecce e sentieri si prosegue poi per Bosco Magnano passando per il Mulino Coronalonga, recentemente ristrutturato,…

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F04 Planaval – Rifugio Deffeyes
Planaval – Rifugio Deffeyes Tappa di lunghezza intermedia e dislivello elevato che aggira il massiccio del Rutor raggiungendone il versante settentrionale. Da Planaval si prosegue toccando la borgata di La Clusaz e svoltando verso il Laco du Fond, sovrastato dal Col de la Crosatie a 2826 metri sul livello del mare. Raggiunto il valico, segue…