

SI-P09 Alla scoperta delle montagne autentiche d’Abruzzo
Ofena – Santo Stefano di Sessanio Una tappa piuttosto lunga e di discreto dislivello che si riporta in quota addentrandosi nel Parco Nazionale del Gran Sasso. Da Ofena in direzione est si sale all’abitato di Castelvecchio Calvisio sul versante opposto alla famosa Rocca di Calascio. Percorrendo in salita la valle che sale fino alle cime dei monti Cofanello e della Selva, si prende gradualmente quota finché intorno a quota 1100 metri si svolta raggiungendo l’abitato di Santo Stefano di Sessanio.

Informazioni tecniche
- Distance 19.2 km
- Departure Ofena (503 m)
- Arrival Santo Stefano di Sessanio (1232 m)
- Dislivello + 988 m
- Dislivello – 258 m
- Maximum altitude 1236 m
- Minimum altitude 440 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI SICILIA 07° Tappa Alcamo – Masseria Dammusi, Sentiero Italia
Una tappa lunga e di dislivello intermedio che conduce il Sentiero Italia verso le alture alle spalle della città di Palermo. Da Alcamo si procede in direzione est lungo strade carrozzabili con andamento a saliscendi. Si raggiunge località Case Coloniche Fellamonica situate nel punto più basso del percorso nei pressi della riva meridionale del bacino…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 26° Tappa Massello – Usseaux
Massello – Usseaux Questa tappa molto lunga e molto impegnativa per un dislivello davvero notevole conduce il Sentiero Italia in Val Chisone attraverso interessanti scenari di alta montagna. Dalla foresterie di Massello procedere a monte fino a borgata Balsiglia dove si svolse la vicenda più eroica del Glorioso Rimpatrio quando i valdesi resistettero all’assedio delle…

Sentiero Italia CAI Sardegna Z05 Calangianus – Monti
Calangianus – Monti Si parte, dopo aver fatto una visita all’interessante Museo del Sughero, dal centro abitato di Calangianus per andare a visitare la tomba dei giganti di “Pascaredda”. Un sito molto bello e ben tenuto che si raggiunge facilmente grazie ai cartelli che ne indicano la direzione. Ritorniamo sui nostri passi per circa 500 m…