

SI-G29 Alla scoperta della Liguria di montagna
Colle San Bernardo di Garessio – Colle San Bartolomeo Proseguendo in territorio ligure, il Sentiero Italia presenta una tappa di lunghezza media e medio dislivello che si mantiene sul panoramico spartiacque tra la Val Tanaro e la riviera di Albenga. Dal Colle di San Bernardo di Garessio si sale passando dal Bocchino delle Meraviglie da cui si devia verso sud puntando il Passo delle Caranche a 1411 metri di quota. Segue una salita ripida fino alla cima del Monte Fuetto a 1531 metri sul livello del mare per proseguire sempre in salita fino ai 1798 metri del Monte Galero. Per la prima volta dal Colle di Cadibona si sale oltre quota 1500 metri prima di scendere al Colle del Prione. Con un’ultima salita e seguente discesa si raggiunge il Colle San Bartolomeo.

Informazioni tecniche
- Distance 12.7 km
- Departure Colle San Bernardo di Garessio (943 m)
- Arrival Colle San Bartolomeo (1444 m)
- Dislivello + 1026 m
- Dislivello – 524 m
- Maximum altitude 1669 m
- Minimum altitude 943 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 46° Rifugio Rivetti – Rifugio Sant’Antonio in Valvogna
Rifugio Rivetti – Rifugio Sant’Antonio in Valvogna L’ultima tappa in Provincia di Biella presenta una lunghezza intermedia, ma dislivello ridotto, prevalentemente in discesa. Dal rifugio Rivetti una salita breve porta al Colle della Mologna Grande a 2364 metri di quota prima di entrare in territorio valdostano attraversando sotto la Punta Tre Vescovi e passando per…

Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C07 Rifugio Oltradige – Favogna
Rifugio Oltradige – Favogna Dal Rifugio Oltradigfe al Roen si continua in direzione Sud sul sentiero attrezzato 560 “dei Camosci” fino al punto panoramico Testa Nera (2030 m); da qui si prende, sempre in direzione Sud, il sentiero 500, che passa dalla Bocca di Val Calana (1844 m), dalle Coste Belle, calando fino al Passo Predaia…