

SI-G29 Alla scoperta della Liguria di montagna
Colle San Bernardo di Garessio – Colle San Bartolomeo Proseguendo in territorio ligure, il Sentiero Italia presenta una tappa di lunghezza media e medio dislivello che si mantiene sul panoramico spartiacque tra la Val Tanaro e la riviera di Albenga. Dal Colle di San Bernardo di Garessio si sale passando dal Bocchino delle Meraviglie da cui si devia verso sud puntando il Passo delle Caranche a 1411 metri di quota. Segue una salita ripida fino alla cima del Monte Fuetto a 1531 metri sul livello del mare per proseguire sempre in salita fino ai 1798 metri del Monte Galero. Per la prima volta dal Colle di Cadibona si sale oltre quota 1500 metri prima di scendere al Colle del Prione. Con un’ultima salita e seguente discesa si raggiunge il Colle San Bartolomeo.

Informazioni tecniche
- Distance 12.7 km
- Departure Colle San Bernardo di Garessio (943 m)
- Arrival Colle San Bartolomeo (1444 m)
- Dislivello + 1026 m
- Dislivello – 524 m
- Maximum altitude 1669 m
- Minimum altitude 943 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 16 Pieia – Serravalle di Carda
Pieia – Serravalle di Carda Con tappa di media lunghezza e dislivello si giunge a toccare la cima del Monte Nerone prima di scendere alla piccola stazione turistica di Pian di Trebbio. Da Pieia si sale parallelamente alla strada del Monte Nerone fino al Rifugio Cupa e poi in cima alla vetta. Seguendo le piste…

Sentiero Italia CAI Abruzzo P14 Campotosto – Amatrice
Campotosto – Amatrice Dalla piazzetta centrale di Campotosto si affronta la stradina in salita direzione nord, (v.Castello) che passando attraverso la parte alta del paese vi porterà con il sentiero 359 sul M.Te Cardito dove potrete ammirare un meraviglioso panorama a 360° vicino ad un piccolo rifugio. Alla fine di maggio questi luoghi diventano gli scenari…

Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C17S Variante SUD Rifugio Contrin – Rifugio Marmolada
Rifugio Contrin – Lago di Fedaia / Rifugio Marmolada Dal rifugio Contrin (2016 m) si discende, lungo la strada di accesso, la Val de Contrin caratterizzata da una lunga verde spianata incassata fra le pareti del Gran Vernel e del Colac. La baita Locia Contrin precede l’erto gradino che ci separa da Penìa (1493 m), ultimo paese della Val di Fassa. Imboccato…