

SI-U05 Alla scoperta della Calabria più bella
Zervò – Trepitò Una tappa rilassante tra boschi e radure, un percorso che si articola tra gli altopiani del Parco Nazionale dell’Aspromonte che fanno da spartiacque tra la costa Jonica e la costa Tirrenica. Dall’ex Sanatorio si prosegue su una sterrata che porta al Casello Forestale dello Zillastro, si prosegue fino al Piano dello Zillastro dove si trova, in un crocevia, il Crocefisso di Zervò. Poco più avanti, nella pineta, si può notare la lapide eretta in onore dei 400 Paracadutisti della Nembo, caduti nell’ultima battaglia dell’altipiano dello Zillastro avvenuta l’8 settembre 1943. Si attraversa il Piano Stoccato e proseguendo su una sterrata in discesa, attraversando la valle dell’Uomo Morto, si risale al Bosco di Trepitò nel comune di Molochio fino ad incrociare la strada asfaltata.

- Distance 10.5 km
- Departure Piani di Zervò (1147 m)
- Arrival Trepitò (1035 m)
- Dislivello + 136 m
- Dislivello – 284 m
- Maximum altitude 1152 m
- Minimum altitude 816 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI SICILIA 22° Tappa Casa Cartolari Liperni – Floresta
Casa Cartolari Liperni – Floresta Da Case Cartolari Liperni si raggiunge Portella Di Testa sulla Dorsale dei Nebrodi per proseguire il Sentiero Italia in direzione Est percorrendo la strada tra ampi pascoli e stupendi panorami su entrambi i versanti, che spaziano dalla costa tirrenica alla mole dell’Etna, successivamente si incontra Portella Dàgara (1467 m.s.l.m.) da cui…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 04° Tappa San Luca – Pian di Zervò
San Luca – Zervò Un percorso impegnativo per distanza e dislivello che dalla casa natale di Corrado Alvaro, salendo tra i vicoli delle antiche case del paese di San Luca, si inoltra verso la montagna percorrendo uno dei tratti più impervi dell’Aspromonte, con meravigliose vedute panoramiche su Pietra Cappa (monolite più alto d’Europa, la “Grande…

Sentiero Italia CAI SICILIA 11° Tappa Ficuzza – Cefalà Diana
Ficuzza – Cefalà Diana Una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto che riprende il percorso verso est ancora nel territorio amministrativo della Città Metropolitana di Palermo. Da Ficuzza si torna nuovamente nell’area protetta che si attraverserà lungo il suo lato corto salendo nei pressi del Pizzo Castrateria e scendendo in seguito fino a uscire dal…