

SI-G07 Alla scoperta della Liguria di montagna
Passo delle Lame – Passo della Forcella Tappa breve con dislivello esclusivamente in discesa lungo lo spartiacque che separa la Val d’Aveto dal bacino del torrente Sturlo che sfocia nel Mar Tirreno tra Chiavari e Lavagna. Dal Passo delle Lame si scende al Passo Bisinella e si prosegue sempre in discesa fino al Passo del Bozale. Qui una breve risalita conduce nei pressi del Monte Bozale. Segue la discesa fino al Passo della Forcella. Nel medioevo era punto di passaggio meno frequentato per via dell’ultimo tratto sul lato di Borzonasca, molto impervio e scosceso, ed erano più utilizzati i passaggi che dal Ramaceto e la Ventarola entravano in val d’Aveto.

Informazioni tecniche
- Distance 6.8 km
- Departure Passo delle Lame (1300 m)
- Arrival Passo della Forcella (879 m)
- Dislivello + 60 m
- Dislivello – 442 m
- Maximum altitude 1300 m
- Minimum altitude 879 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI LIGURIA 08° Tappa Passo della Forcella – Passo di Ventarola
Passo della Forcella – Passo di Ventarola Con questa tappa breve e di dislivello ridotto il Sentiero Italia procede ulteriormente verso ovest abbandonando i confini del Parco Naturale Regionale dell’Aveto. Dal Passo della Forcella si procede per un primo tratto lungo una strada carrozzabile prima di imboccare un sentiero che sale al Passo della Crocetta a…

Sentiero Italia CAI Molise Q02 Tufara – Bosco Mazzocca
Tufara – Bosco Mazzocca Con questa tappa di lunghezza e dislivello medi il Sentiero Italia si porta sui crinali del settore molisano dei Monti del Sannio, inoltrandosi nella valle del Teverone, affluente di sinistra del Fortore. Si attraversano o costeggiano alcune aree boscate di notevole valore naturalistico (Bosco Pianelle e Bosco Mazzocca) e alcune modeste…

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 01 Bocca Trabaria – Passo di Viamaggio
Bocca Trabaria – Passo di Viamaggio Con una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto si abbandona il territorio umbro e si continua a seguire il crinale di confine con le Marche. Dalla Bocca Trabaria inizia un lungo tratto a saliscendi lungo lo spartiacque in cui ci si mantiene sempre oltre quota 1000 metri. Si sale…