SI-G07 Alla scoperta della Liguria di montagna
Passo delle Lame – Passo della Forcella Tappa breve con dislivello esclusivamente in discesa lungo lo spartiacque che separa la Val d’Aveto dal bacino del torrente Sturlo che sfocia nel Mar Tirreno tra Chiavari e Lavagna. Dal Passo delle Lame si scende al Passo Bisinella e si prosegue sempre in discesa fino al Passo del Bozale. Qui una breve risalita conduce nei pressi del Monte Bozale. Segue la discesa fino al Passo della Forcella. Nel medioevo era punto di passaggio meno frequentato per via dell’ultimo tratto sul lato di Borzonasca, molto impervio e scosceso, ed erano più utilizzati i passaggi che dal Ramaceto e la Ventarola entravano in val d’Aveto.
Informazioni tecniche
- Distance 6.8 km
- Departure Passo delle Lame (1300 m)
- Arrival Passo della Forcella (879 m)
- Dislivello + 60 m
- Dislivello – 442 m
- Maximum altitude 1300 m
- Minimum altitude 879 m
Fonte @CAI.it
Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F11 Saint Rhémy – Rifugio Champillon
Saint Rhémy – Rifugio Champillon Si torna a salire in quota con questa tappa di media lunghezza e notevole dislivello che si affaccia sulla valle di Ollomont. Da Saint Rhémy si imbocca un sentiero che segue l’andamento della valle sulla sinistra idrografica prendendo man mano quota prima di una discesa che conduce all’abitato di Eternon…
Sentiero Italia CAI PIEMONTE 51° Rimella – Campello Monti
Rimella – Campello Monti Tappa di media lunghezza e medio dislivello che abbandona le valli affluenti del Sesia per spostarsi in Val Strona, affluente del Lago d’Orta. Da Rimella si segue si segue una vecchia mulattiera per prati e boschi in direzione della splendida frazione di San Gottardo che però non si raggiunge perché sulla…
Sentiero Italia CAI Basilicata T03 San Severino Lucano – Latronico
Dal centro del Comune di San Severino Lucano, dopo aver raggiunto per le strade cittadine l’inizio del paese, si scende lungo il sentiero che porta al Mulino Magnacane – in parte diruto – a ridosso del Fiume Frido. Su carrarecce e sentieri si prosegue poi per Bosco Magnano passando per il Mulino Coronalonga, recentemente ristrutturato,…