Rustici di Montalcino PAT Toscana

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Toscana

I rustici di Montalcino sono dei piccoli biscotti di colore giallo paglierino e di forma rettangolare. Hanno il sapore della pasta frolla e delle mandorle; sono molto friabili. Si vendono in sacchetti trasparenti. Amalgamando gli ingredienti – farina, uova, zucchero, miele e mandorle – si ottiene un impasto omogeneo nel quale si effettua la pezzatura dei biscotti a mano. Viene aggiunto l’aroma di limone e poi si dispongono in forno a 180°C per la cottura. Il confezionamento è manuale.

Tradizionalità

La tradizionalità dei rustici di Montalcino è da ricercarsi nella particolare combinazione degli ingredienti, tipici della pasticceria senese, e nell’originalità della trasformazione rimasta invariata negli anni, grazie alla particolare bravura e manualità di persone che hanno acquisito esperienza nel tempo. Si consumano accompagnati con vin santo o moscadello di Montalcino.

Produzione: I rustici di Montalcino sono prodotti da un’unica pasticceria di Montalcino per un quantitativo annuo di circa 40-50 quintal. Il prodotto viene venduto prevalentemente in zona, solo una piccola parte viene commercializzata nel resto della regione ed esportata all’estero, soprattutto in Germania.I clienti abituali sono i privati, che acquistano il prodotto direttamente in azienda, e i piccoli negozianti della zona.

Territorio di produzione

Comune di Montalcino, provincia di Siena.

Pomodorino da inverno da appendere PAT Toscana

La pianta produce grappoli con 6-8 pomodorini piccoli, lisci, leggermente allungati ed appuntiti. Sono pomodori “da serbo”, vengono conservati appesi in locali arieggiati fino a Natale, a volte fino a febbraio. Hanno una buccia piuttosto spessa di colore arancione, l’interno è carnoso, il sapore dolce. La pianta è ad accrescimento indeterminato e si trapianta agli…

Leggi di +

Tortello del Melo PAT Toscana

Il tortello del Melo ha una forma quadrata con contorni irregolari; le dimensioni sono di circa 4 cm. Ha il colore tradizionale della pasta fresca fatta a mano: giallo intenso con venature di farina. Il ripieno è composto da ricotta, bietola, formaggio, pangrattato, noce moscata, prezzemolo, sale e pepe.

Leggi di +

Buccellato di Lucca PAT Toscana

Il buccellato è un dolce a forma di ciambella o di pane allungato, di colore bronzeo. È morbido e fragrante, le pezzature sono di 300-600-900 grammi. Viene venduto fresco, lo stesso giorno di produzione, e pertanto non viene confezionato, ma incartato al momento della vendita. Alcune panetterie affettano il buccellato del giorno precedente e dopo…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *