Piselli con le uova PAT

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Puglia

Minestra di piselli uova e formaggio, uova con piselli.

Piselli e uova alla pugliese in padella strapazzate ricetta light facile veloce, un piatto semplice da cucinare e povero con soli due ingredienti principali. Un secondo saziante e nutriente per le proteine e di stagione con i piselli freschi

Ingredienti

  • 1 kge mezzo di piselli freschi con guscio
  • 5uova
  • 2 cucchiaidi Pecorino Romano grattugiato
  • 4 cucchiaidi Grana grattugiato
  • 1cipolla
  • q.b.olio di oliva
  • q.b.pepe

PREPARAZIONE

Incomiciamo a sgusciare i piselli e lavarli. Poi puliamo e tagliamo una cipolla a fette sottili, la facciamo soffrigere a fiamma bassa con un filo di olio in un tegame per qualche minuto. In seguito aggiungiamo i piselli con un po’ d’acqua nel tegame (i piselli non devono essere immersi nell’acqua, la giusta quantità per non farli attaccare). Li saliamo e facciamo cuocere per 30 minuti e se necessario aggiungere un po’ d’acqua. Una volta cotti, in una ciotola sbattere le uova, il pepe, il formaggio e versare il composto sopra i piselli. Farli cuocere per 5-6 minuti e poi girare con un cucchiaio per sgretolare le uova. Poi mettiamo mezzo cucchiaino di sale e giriamo ancora. Ecco pronti i Piselli e uova alla pugliese in padella strapazzate

Territorio

Intera regione Puglia

Lambascioni sotto la cenere PAT Puglia

Questo è un piatto molto antico che si è conservato sino ai nostri giorni. Quando gli “alàni”, cioè i contadini addetti all’aratura con muli o buoi nelle masserie pugliesi, arando il terreno trovavano dei bulbi di lampascione, li raccoglievano e la sera, approfittavano del fuoco per arrostirli sotto la brace e poi consumarli con il…

Leggi di +

Meloni di Brindisi PAT

Il melone giallo di Brindisi può raggiungere anche i 4 kg di peso. È facilmente riconoscibile, oltre che per la sua dimensione, anche per la sua buccia di colore giallo intenso. Il frutto è di dimensioni voluminose e presenta una buccia grinzosa interamente gialla. La forma è allungata alle due estremità, la polpa invece è…

Leggi di +

Cicoria all’acqua o Otrantina PAT

Varietà di cicoria della specie Cichorium intybus simile alla Catalogna La coltura si attua in primavera seminando le cicorie in semenzaio; le piantine vengono poi messe a dimora a distanza di circa 35-40 centimetri fra e sulle fila.  La raccolta del prodotto inizia generalmente in maggio e si protrae per tutta l’estate. Non vi è…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *