
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania
La mela “Capodiciuccio”, o “cap’e ciucce”, tipica delle aree interne delle province di Avellino e Salerno è chiamata così per le sue grosse dimensioni. Il frutto è, infatti, piuttosto grande, ha una forma tendente al cono e il colore della buccia tendente al giallo. è particolarmente apprezzata per il suo gusto molto particolare e raffinato, preservato dal rispetto del metodo di coltivazione tradizionale, a vaso classico. Matura intorno alla terza decade di settembre. Oggi, purtroppo, la mela capodiciuccio, nonostante le sue ottime qualità organolettiche è stata progressivamente sostituita, assieme ad altre varietà locali, da cultivar del tipo Golden.

Territorio di produzione
Provincia di Avellino e di Salerno

Pan brigante PAT Campania

Liquore di mirtillo PAT Campania

Cipolla di Airola PAT Campania
Diventa anche tu ViVi Greeners Conosci la Mela capodiciuccio prodotto Campano?
Aiutaci nel nostro progetto, se hai curiosità, immagini o vuoi aggiungere una descrizione del prodotto. SCRIVICI