Mela bianca di Grottolella – Mela renetta champagne PAT Campania

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania

Pianta di dimensioni medio-grande con impalcatura a 1,5-2 metri dal terreno, allevata a vaso o in forma libera, a fioritura medio-tardiva; Mela di pezzatura media, di colore giallo-champagne con punteggiature scure, evidenti, omogeneamente distribuite; pasta bianca, compatta, molto dolce, aromatica e serbevole. La raccolta viene effettuata dopo la prima quindicina di ottobre.

Si utilizzano le normali metodiche di lavorazione del frutteto. Potatura di contenimento delle branche e rami vecchi essendo varietà che non producono su rami giovani. Trattamenti invernali a mazza secca contro le patologie fungine. Raccolta manuale con l’ausilio di scale. Conservazione in locali freschi su paglia.

Territorio di produzione

Comuni di Grottolella, Altavilla Irpina, Capriglia Irpina, in provincia di Avellino.

Pecorino del monte Marzano PAT Campania

Le forme di questo pecorino a pasta dura, di colore bianco tendente al paglierino, si presentano protette da una crosta rugosa marrone chiaro e sono ottenute dalla lavorazione del latte crudo di pecora a volte misto con latte di capre nutrite quasi esclusivamente con pascoli naturali, salvo poche integrazioni nei mesi invernali, in modo tale…
Continua a leggere

Pancetta arrotolata PAT Campania

In tutta la regione Campania, soprattutto nelle aree interne, è diffusa la produzione della pancetta. L’abitudine di consumare tale salume risulta essere antichissima, risalendo, infatti all’epoca romana, poiché in epoca imperiale i legionari ricevevano ogni tre giorni una razione di pancetta o lardo.

Continua a leggere

Caciocavallo del Formicoso PAT Campania

Il Caciocavallo del Formicoso è un formaggio a pasta filata prodotto con latte proveniente da allevamenti di piccole e medie dimensioni presenti esclusivamente sul territorio di competenza, da bovine di varie razze in particolare di razza Pezzata Rossa (Simmenthal). Nella storia il caciocavallo del Formicoso è sempre stato prodotto nel periodo primaverile-estivo quando venivano impiegati…
Continua a leggere

Diventa anche tu ViVi Greeners Conosci la Mela bianca di grottolella prodotto Campano?
Aiutaci nel nostro progetto, se hai curiosità, immagini o vuoi aggiungere una descrizione del prodotto.
SCRIVICI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *