Granita di Mandorle PAT Sicilia

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia

Gelato granuloso ottenuto per congelamento di succo di mandorle.

Foto di lasiciliainrete.it

Descrizione delle metodiche di lavorazione e stagionatura:

Ingredienti: mandorle sgusciate, di cui alcune amare, zucchero e acqua. Preparazione: portare ad ebollizione 1 litro d’acqua e farlo raffreddare. A parte pelare le mandorle, pestarle nel mortaio assieme allo zucchero finchè saranno ridotte ad un impasto molto fine e passarle al setaccio di crine. Unire il composto all’acqua bollita fredda, porre in freezer o nella gelateria finchè si sarà ottenuto un sorbetto soffice ma non schiumoso.

Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: Rif. Bibliografico Eleonora Consoli e Francesco Contraffatto “Sicilia la cucina del sole”, Ed. Tringale

Territorio di Produzione: Sicilia orientale.

Mandorla di Avola PAT Sicilia

La mandorla di Avola è protagonista indiscussa della confetteria e di straordinari dolci come la granita, i torroni, i “geli”, e soprattutto la famosa pasta martorana, che è poi l’elemento base della sontuosa pasticceria siciliana e della sua specialità simbolo: la cassata

Leggi di +

Manna PAT Sicilia

Prodotto dolcificante o lassativo che si ottiene dalla solidificazione della linfa del frassino che fuoriesce da incisioni eseguite sul tronco dell’albero. Le incisioni vengono praticate dalla prima decade di luglio fino alla seconda decade di settembre. La manna viene raccolta settimanalmente e posta ad asciugare. Quindi conservate in casse di legno in luoghi freschi ed…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *