
Prodotto Agroalimentare Tradizionale del LAZIO
Prelibatezza della cucina leonessana, il dolce di patate ha la classica forma di un ciambellone ed è
ricco di ingredienti: cioccolato a pezzetti, uvetta, noci tritate, patate lesse, rigorosamente di Leonessa, uova e lievito per dolci. Viene prodotto lavorando il burro con lo zucchero ed aggiungendo man mano tutti gli ingredienti. Successivamente, l’impasto così ottenuto, va posto in una teglia e cotto nel forno a legna.

A Leonessa, località tradizionalmente legata alla produzione delle patate, è storicamente attestata la produzione del dolce di patate, detto anche “pizza colle patate”, nel periodo successivo alla raccolta del saporito tubero. Si tratta di una preparazione domestica la cui ricetta si tramanda da generazioni
Territorio di produzione
Leonessa (RI)

Crustoli de Girgenti PAT Lazio
Dolci preparati mescolando farina, uova, zucchero, latte, grappa, sale, strutto e lievito chimico fino ad ottenere una sfoglia, da cui si ritagliano dei pezzi di forma e grandezza variabile che vengono…
Continua a leggere
Mortadella viterbese PAT Lazio
La Mortadella viterbese si presenta con una forma cilindrica schiacciata, dalla circonferenza di 5-10 cm, peso di circa 3-6 Kg. La superficie di taglio ha colore rosso vivo con grani sparsi…
Continua a leggere
Lu cavalluccio e la puccanella PAT Lazio
Tradizionale dolce laziale abruzzese di colore leggermente scuro, preparato da un impasto simile a quello del pane, arricchito con l’uova, che si trova nelle due forme alternative di cavallo e di…
Continua a leggere