
Prodotto Agroalimentare Tradizionale delle Marche
Il chichiripieno è una focaccia ripiena di peperoni gialli e rossi, carciofini sott’olio, olive verdi, tonno, alici sott’olio, prezzemolo ed eventualmente capperi.

Descrizione metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Si prepara l’impasto come per il pane e si aggiunge un po’ di strutto per renderlo più elastico. La pasta viene stesa in due sfoglie rotonde molto sottili su una delle quali viene riposto il ripieno, mentre con l’altra sfoglia si provvede a coprire la massa avendo cura di chiudere bene i bordi. Il ripieno viene quindi cotto in forno (possibilmente a legna), a temperatura alta.
Tradizionalità
Riferimenti bibliografici:
- Nicla Mazzara Monesi “La cucina marchigiana – tra storia e folklore” EdizioniF.lli Aniballi, Ancona 1978);
- Muzi-Evans “La cucina Picena”, Franco Muzio Editore, 1991.
Territorio di Produzione
Tipico del territorio di Offida (AP) e zone limitrofe.

Miele del Montefeltro PAT
Il Miele del Montefeltro di “acacia” è caratterizzato dal polline di Robinia associato in proporzioni variabili principalmente dalle seguenti specie nettarifere e non nettarifere: Crucifere, Leguminose – principalmente Sulla, Ginestrino, Fava, Pisello, Trifoglio bianco, Meliloto – oltre a Sanguinello, Rosacee, Orniello, Papavero, Sambuco, Quercia, Vite.

Crescia fogliata, crescia fojata, lu rocciu PAT Marche
Crescia fogliata o lu rocciu La sfoglia si ottiene mescolando la farina, con zucchero, olio e acqua bollente. Si stende la sfoglia ad asciugare, il ripieno si dispone al centro della sfoglia stessa e si arrotola fino ad ottenere una forma semicircolare.

Carciofo Precoce di Jesi PAT Marche
Il Carciofo Precoce di Jesi ha uno sviluppo alquanto contenuto, con un’altezza media misurata dal colletto all’inserzione del peduncolo del capolino centrale di circa 30 cm. Il caule, pubescente e di colore verde, ha i nodi disposti in modo ravvicinato. La pianta manifesta una spiccata eterofillia; il colore dell’intero apparato fogliare risulta nelle pagine superiori…