
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania
I castagneti sono parte integrante del paesaggio dell’area collinare di Roccamonfina, dove da secoli rappresentano una preziosa risorsa economica. Il vulcano spento di Roccamonfina, il più vasto edificio vulcanico d’Europa, grazie alla felice interazione fra suolo e clima consente la produzione di frutti di qualità pregiatissima. Tra le diverse varietà coltivate, tipiche sono la “Tempestiva” e la “Paccuta”.

La Tempestiva è così chiamata per la sua precocità: grazie anche alle favorevoli condizioni climatiche, è la prima castagna ad essere commercializzata ed apre il mercato fin dagli inizi di settembre. Di buona qualità per l’alto contenuto zuccherino, ha il pericarpo di colore bruno-scuro con piccole striature poco evidenti ed endocarpo di colore bianco latteo, consistente e piacevolmente dolce. La leggenda vuole che uno dei primi alberi di questa varietà sia stato piantato da San Bernardino da Siena, frate dell’Ordine dei Francescani che lo volle nei pressi del Convento dei Lattani, da egli stesso fatto erigere sul monte Santa Croce.
La Paccuta, così chiamata per la sua forma rotondeggiante, presenta un frutto di medie dimensioni che si coltiva in special modo nella zona di Teano, sul versante sud-ovest del vulcano. Il suo sapore è ottimo e delicato. Altre cultivar dell’area sono: la Marzatica, la Napoletana e la Mercogliana.
Territorio di produzione
Area collinare Roccamorfina e Teano

Taralli di Agerola, con le Mandorle ed al Finocchietto PAT Campania

REGIONE LAZIO – L.R. 27 Maggio 2008, n.6
La Regione, al fine di salvaguardare l’ambiente, il territorio e la salute degli abitanti, promuove ed
incentiva la sostenibilità energetico-ambientale nella progettazione e realizzazione di opere edilizie
pubbliche e private, individuando e promuovendo l’adozione e la diffusione di principi, modalità e tecniche

Salsiccia sotto sugna PAT Campania
Diventa anche tu ViVi Greeners Conosci la Castagna tempestiva o paccuta prodotto Campano?
Aiutaci nel nostro progetto, se hai curiosità, immagini o vuoi aggiungere una descrizione del prodotto. SCRIVICI