Cassatella di Agira PAT Sicilia

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia

“Cassatedda”

Prodotto dolciario da forno composto da pasta frolla (farina, sugna, zucchero, e uova) e da un impasto morbido di mandorle tostate, acqua, zucchero, cacao, farina di ceci tostata, cannella e buccia di limone grattugiata.

Ingredienti: dopo aver tritato finemente le mandorle, mescolare lo zucchero e il cacao: amalgamare con acqua e cuocere l’impasto a fuoco lento. Ai primi bollori aggiungere lentamente la farina di ceci, la cannella e la buccia grattugiata di limone. Far cuocere fino ad ottenere un impasto omogeneo compatto al cucchiaio. Dopo aver fatto raffreddare l’impasto si procede a distribuirlo sui cerchi di pasta frolla che vengono ripiegati ad ottenere la caratteristica forma a mezza luna merlettata con tredici punte. Si cuociono in forno a legna ad una temperatura di 180°C – 200°C.

Territorio di Produzione: Agira

Capperi PAT Sicilia

Pianta spontanea suffruticosa. Le foglie sono tondeggianti e carnose, alterne e verdi. I fiori hanno petali bianchi. I frutti sono delle bacche. Il cappero in commercio è costituito dalle gemme floreali.

Leggi di +

Mandorla di Avola PAT Sicilia

La mandorla di Avola è protagonista indiscussa della confetteria e di straordinari dolci come la granita, i torroni, i “geli”, e soprattutto la famosa pasta martorana, che è poi l’elemento base della sontuosa pasticceria siciliana e della sua specialità simbolo: la cassata

Leggi di +

Ciascuna o mucatoli PAT Sicilia

Dolce ripieno con fichi secchi, frutta secca, cannella, scorza d’arancio e miele, confezionato a forma di fiocco. Lavorazione della semola di grano duro con zucchero e sugna per la formazione della sfoglia sottile da cui si ritagliano dei quadrati di circa 10 cm.

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *