Carosello di Polignano PAT

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Puglia

Carosello mezzo lungo di Polignano, Carosello barese selezione Polignano, Barese selezione Polignano

Carosello Mezzo Lungo di Polignano (Cucumis melo): è una varietà locale di cetriolo, che si caratterizza per la presenza di tessuti del mesocarpo bianco-verdastri, acquosi e croccanti, talvolta amarognoli, a causa di principi amari denominati cucurbitacine.

È il più precoce tra i caroselli, la pianta è molto produttiva, i frutti dalla buccia verde costoluta si raccolgono quando sono ancora immaturi, intorno ai 20 cm di lunghezza. Rispetto agli altri caroselli, il Mezzo Lungo di Polignano è quello di maggior peso, per via del grande diametro del frutto. Per la raccolta dei semi dovremo lasciare che raggiunga la maturazione, quando la buccia diverrà bianca e avrà un intenso profumo di melone. I caroselli sono in realtà meloni e con questi si ibridano.

Territorio

Polignano a Mare (Bari)

Focaccia barese PAT

La focaccia tipica barese è un prodotto lievitato da forno tipico della Puglia e diffuso specialmente nelle province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Taranto, dove la si può trovare abitualmente nei panifici. Nasce, probabilmente ad Altamura o Laterza, come variante del tradizionale pane di grano duro, probabilmente dall’esigenza di sfruttare il calore iniziale forte del forno…
Continua a leggere

Pomodori verdi e pomodori maturi secchi sott’olio PAT Puglia

Per la preparazione dei ‘pomodori verdi sott’olio’ si tagliano i frutti ancora verdi a fette longitudinali o a rondelle, si dispongono a strati in un recipiente cospargendole di sale e si lasciano riposare per una notte. La mattina seguente si mettono a bagno nell’aceto e si lasciano per 3 o 4 ore, indi si fanno…
Continua a leggere

Ciliegie di Puglia PAT

Le ciliegie sono così golose che una tira l’altra e fermarsi diventa sempre tanto difficile. L’oro rosso di Puglia, un concentrato di gusto e vitamine per uno dei frutti più amati di questo periodo. Con l’arrivo della primavera e l’affacciarsi del periodo estivo, il delizioso frutto rosso colora le tavole dei pugliesi tra maggio e giugno. Nella nostra…
Continua a leggere

Percoca di Loconia PAT

La percoca è una tipologia di frutto del pesco (Prunus persica (L.) Batsch). La peculiarità della percoca è quella di avere una buccia e una polpa di colore giallo intenso, tendente all‟arancione, e di possedere una polpa molto soda e compatta che si stacca difficilmente dal nocciolo. La fragranza e la consistenza delle percoche sono…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *